FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: fino al weekend poche piogge e molte nebbie. Poi svolta

Fino al weekend la scena meteo presenterà poche piogge, molte nebbie e temperature leggermente oltre la norma. Poi arriva l'aria fredda.
Previsione7 Novembre 2024 - ore 12:05 - Redatto da Meteo.it
Previsione7 Novembre 2024 - ore 12:05 - Redatto da Meteo.it

Prosegue la fase di tempo stabile, garantita dalla presenza sul nostro continente di una vasta area di alta pressione il cui nucleo più forte interessa i Paesi centro-settentrionali e orientali. Saranno poche, quindi, le variazioni delle condizioni del tempo nei prossimi giorni con le perturbazioni che resteranno lontane dall’Italia.

Tuttavia, una blanda circolazione ciclonica presente nel Mediterraneo occidentale favorirà un po’ di instabilità che andrà a interessare i nostri mari di ponente, le Isole Maggiori e la bassa Calabria. In queste aree, fino al fine settimana saranno possibili alcune precipitazioni che riguarderanno principalmente i mari, ma che di tanto in tanto potranno verificarsi anche sulla terraferma in un contesto, comunque, di ampia incertezza.

Nel resto del Paese dovrebbero invece proseguire condizioni di stabilità, ma con l’insidia delle nebbie e un progressivo peggioramento della qualità dell’aria. Le temperature, nel frattempo, non subiranno variazioni sostanziali rimanendo leggermente sopra la media soprattutto nei valori massimi nelle aree più soleggiate del Nord, nei settori tirrenici e sulle Isole; temperature più contenute, invece, nelle zone di pianura interessate dalle nebbie, per il fenomeno dell’inversione termina. Le attuali proiezioni modellistiche mostrano un probabile cambio di scenario a partire da martedì 12 novembre con l’arrivo di aria fredda e una situazione più dinamica.

Le previsioni meteo per venerdì 8 novembre

Nubi sparse, più diffuse su Emilia Romagna, regioni centrali, sulla bassa Calabria e sulle Isole Maggiori, con isolate piogge o rovesci in Sicilia e, più sporadicamente, anche nelle zone interne delle Sardegna. Schiarite più ampie nel resto del Paese, ma di nuovo con elevata probabilità di formazione di nebbia in Pianura Padana durante le ore più fredde.

Temperature senza notevoli variazioni, salvo qualche locale diminuzione. Venti deboli, ma con moderata Tramontana in Liguria e con un moderato rinforzo di Scirocco su Tirreno e Canale di Sicilia.

Le previsioni meteo per sabato 9 novembre

Generale aumento della nuvolosità, con cieli anche coperti tra Liguria, Toscana, Umbria, Emilia Romagna, Marche; altrove nuvolosità presente ma più irregolare, con le schiarite più ampie sulle Alpi e al Sud. Prestare sempre attenzione ai banchi di nebbia in Pianura Padana durante le ore più fredde.

Dal punto di vista delle piogge si segnala al mattino il rischio tra Liguria e Toscana, mentre dal pomeriggio situazione più instabile tra Sardegna e Sicilia. Venti in prevalenza deboli, ma insistono correnti da Nord Nord-Est tra Liguria e Toscana, invece un moderato Scirocco localmente sul Tirreno. Temperature senza sensibili variazioni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole

    In arrivo rovesci e temporali anche di forte intensità al Sud, con possibili nubifragi. Il Centro verrà solo lambito dal peggioramento mentre il tempo sarà stabile al Nord
  • Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra

    La perturbazione 3 coinvolgerà dapprima la Sardegna e poi tra sabato sera e domenica 9 la Sicilia, il Sud e solo marginalmente il Centro. Tempo stabile al Nord
  • Meteo, maltempo e rischio nubifragi nel weekend: le previsioni da sabato 8 novembre
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, maltempo e rischio nubifragi nel weekend: le previsioni da sabato 8 novembre

    Una perturbazione dopo l'altra: forte maltempo al Sud e nelle Isole, coinvolto in parte anche il Centro Italia. Le previsioni meteo nei dettagli.
  • Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre
    Previsione7 Novembre 2025

    Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre

    Due perturbazioni sull'Italia: nel mirino il Sud, le Isole e parte del Centro. Attenzione al rischio di fenomeni intensi, con possibili nubifragi
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 22:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154