FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo fine mese: che tempo farà negli ultimi giorni di febbraio?

Fine febbraio all'insegna di piogge e temporali, ma con un incremento delle temperature. Ecco le previsioni meteo e le tendenze.
Clima24 Febbraio 2025 - ore 15:14 - Redatto da Meteo.it
Clima24 Febbraio 2025 - ore 15:14 - Redatto da Meteo.it

Il meteo di fine febbraio sarà caratterizzato da maltempo, con piogge e temporali che interesseranno l'Italia. Le regioni del Centro-Nord saranno le più colpite, ma nel corso della settimana il maltempo si estenderà a gran parte del Paese. Scopriamo insieme le ultime tendenze meteo.

Meteo fine febbraio 2025, che tempo farà?

Dopo un fine settimana caratterizzato da una breve fase di maltempo nel Centro-Nord e senza variazioni nell'alta pressione che ha continuato a persistere sull'Italia facendo registrare temperature insolitamente elevate al Sud, soprattutto a causa dei venti meridionali, si apre una settimana all'insegna dell'instabilità.

Una nuova perturbazione, la numero 7 del mese, porterà infatti piogge e rovesci un po' ovunque e anche le colonnine di mercurio sembrano destinate ad abbassarsi, riportandosi su valori più vicini alle medie di periodo.

Meteo, tendenza ultima settimana febbraio

Correnti occidentali dirette verso il Mediterraneo centrale e l'Italia stanno portando nuvolosità su gran parte del Paese già oggi, lunedì 24 febbraio. Nella giornata odierna possibili schiarite interesseranno solo il sud della Calabria e le Isole maggiori. Sono previste piogge e temporali diffusi, che interesseranno in particolare Toscana, Umbria, Lazio, Liguria, Emilia Romagna, ma anche Campania, Calabria e Puglia. Le temperature saranno in aumento al Nord e al Sud, mentre si registrerà un calo delle massime al Centro.

Domani, 25 febbraio, previste schiarite in Sicilia, ma nuvolosità persistente nel resto d'Italia, con l'arrivo di una nuova perturbazione che porterà ancora piogge e temporali. Le regioni del Nord-Ovest e Nord-Est saranno le più colpite, con fenomeni localmente intensi che interesseranno anche la Valle d'Aosta, l'alto Piemonte e l'alta Lombardia. Le temperature minime subiranno un calo generalizzato.

A partire da mercoledì 26 febbraio la perturbazione si estenderà a tutta l'Italia, portando un peggioramento diffuso e più intenso del maltempo da Nord a Sud. Previsto l'arrivo di aria più fredda, con calo delle temperature.

Dopo aver portato maltempo in molte regioni tra martedì e mercoledì, giovedì 27 febbraio la perturbazione numero 7 del mese tenderà ad allontanarsi dall’Italia ma determinerà condizioni meteo ancora un po’ instabili sulle regioni meridionali e la Sicilia. In particolare, nel corso della giornata qualche rovescio sarà più probabile sulla Puglia, la Basilicata, in Calabria e nel nord della Sicilia. Saranno invece probabili schiarite al Nord-Ovest e sulla Sardegna, mentre la nuvolosità sarà in graduale diradamento anche al Nord-Est e sulle regioni centrali.

Venti di Maestrale soffieranno tesi sulla Sicilia e sull’Adriatico centrale, in attenuazione a fine giornata. Le temperature saranno nel complesso su valori normali per il periodo. Stando alle attuali proiezioni il mese di febbraio si chiuderà venerdì 28 con uno scenario meteo in generale più tranquillo grazie a un temporaneo rialzo della pressione atmosferica che determinerà un tempo per lo più stabile e asciutto.

Le temperature minime dovrebbero calare quasi ovunque nei valori minimi mentre le massime saranno probabilmente in lieve aumento sulle Isole maggiori.  La tendenza meteo per il fine settimana dell’1 e 2 marzo, che darà inizio alla primavera meteorologica, è ancora molto incerta.

Lo scenario che attualmente si profila come il più probabile sembra comunque poco primaverile, con un clima destinato a restare piuttosto fresco in particolare al Nord e la possibilità che, entro domenica, un nuovo vortice ciclonico si sviluppi sui mari a ovest della nostra penisola. Seguiteci nei prossimi aggiornamenti per conoscere conferme e maggiori dettagli su questa evoluzione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni
    Clima18 Settembre 2025

    Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni

    L’anticiclone nord-africano torna a dominare il meteo in Italia portando giornate soleggiate, stabili e con un clima estivo.
  • Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo

    Secondo le ultime previsioni meteo quanto durerà questa estate settembrina? Ecco la data in cui le temperature inizieranno a calare da Nord a Sud.
  • Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

    L'Italia vive un'estate settembrina con caldo e temperature che sfiorano anche i 30° da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 23:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154