FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, feste di Natale con l'alta pressione. Clima eccezionalmente mite

Assenza di piogge, nevicate con temperature eccezionalmente alte, in molti casi addirittura primaverili e molto vento. Tra Natale e Santo Stefano lieve flessione delle temperature
Previsione23 Dicembre 2023 - ore 10:03 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione23 Dicembre 2023 - ore 10:03 - Redatto da Redazione Meteo.it

In questo fine settimana con l’alta pressione a bloccare le perturbazioni dirette sul Mediterraneo, in Italia le condizioni meteo saranno caratterizzate dalla sostanziale assenza di piogge, nevicate. Le temperature saranno eccezionalmente alte, in molti casi addirittura primaverili, si farà sentire ancora molto vento, il tempo sarà stabile anche se non mancheranno nubi basse e qualche nebbia, specie nelle regioni tirreniche.

Un cambiamento si conferma tra Natale e Santo Stefano quando, in un contesto di tempo ancora nel complesso stabile e asciutto, si osserverà una flessione delle temperature che comunque resteranno al di sopra della norma. Un cambiamento più deciso potrebbe arrivare verso la fine dell’anno quando c’è la possibilità che le perturbazioni tornino ad attraversare l’Italia, causando così un diffuso peggioramento del tempo.

Le previsioni meteo per sabato 23 dicembre

Cielo sereno o velato in gran parte dell’Italia, con una maggiore nuvolosità in Campania, Calabria e nelle Isole e addensamenti sulle Alpi di confine tra Lombardia e Alto Adige. In serata nuvole in aumento anche in Liguria, Toscana, Umbria e Lazio.

Caldo anomalo, con clima molto mite fin dal mattino e temperature massime in ulteriore aumento in molte aree del Nord e del medio Adriatico, dove si potranno raggiungere punte intorno ai 20 gradi.

Insisteranno forti venti di Maestrale sulla Sardegna e nel Canale di Sicilia; ventoso anche sulle Alpi per venti di Foehn e in Pianura Padana per venti occidentali. Molto mossi o agitati i mari intorno alla Sardegna e il Canale di Sicilia.

Le previsioni meteo per domenica 24 dicembre

Un po’ di nuvolosità su regioni tirreniche e Isole, ma senza piogge; tempo in prevalenza soleggiato altrove. Al mattino qualche nebbia sull’est della Pianura Padana e nelle valli del Centro.

Temperature massime in leggero calo in gran parte del Centro-Nord, con poche variazioni al Sud e Isole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto

    Si conferma un giovedì di forte maltempo soprattutto al Nord: ci sarà il rischio di temporali intensi e nubifragi
  • Meteo, 27 agosto con tempo in peggioramento: arriva un'intensa perturbazione!
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo, 27 agosto con tempo in peggioramento: arriva un'intensa perturbazione!

    Al via una fase di forte maltempo, con temporali violenti e rischio nubifragi. Tra mercoledì e giovedì, nel mirino ci sarà soprattutto il Nord.
  • Meteo 27 agosto: al via una fase di intenso maltempo! Nubifragi, grandine e forti venti
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo 27 agosto: al via una fase di intenso maltempo! Nubifragi, grandine e forti venti

    La perturbazione n.5 raggiunge oggi (mercoledì 27) le regioni settentrionali e insisterà per quasi tutta la settimana sull'Italia. Caldo al Sud.
  • Meteo: l'ex uragano Erin si sta avvicinando! Maltempo e rischio nubifragi in molte zone
    Previsione26 Agosto 2025

    Meteo: l'ex uragano Erin si sta avvicinando! Maltempo e rischio nubifragi in molte zone

    La perturbazione n.5, che raccoglie ciò che rimane dell'ex uragano Erin, tra domani (mercoledì 27) e sabato 30 darà vita a molti temporali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Tendenza25 Agosto 2025
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Nella parte centrale della settimana l'ex uragano Erin raggiungerà l'Italia innescando un forte maltempo e un nuova fase di caldo anomalo al Sud.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 28 Agosto ore 00:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154