FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Festa dell'Immacolata: arriva il vortice ciclonico, con neve in pianura, pioggia e vento

La perturbazione porterà una fase di maltempo, con piogge sparse, neve fino a bassa quota e l'attivazione di venti forti: previsioni meteo per l'Immacolata
Previsione8 Dicembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione8 Dicembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nel giorno dell’Immacolata una perturbazione atlantica (la nr. 2 del mese), darà luogo ad un nuovo peggioramento tra il Nord-Ovest, la Toscana e le nostre due Isole maggiori, accompagnata da un notevole rinforzo dei venti sui mari di ponente e da una breve fase con neve a bassa quota nelle regioni del Nord-Ovest.

Sabato 9 la perturbazione si allontanerà rapidamente vero il Nord Africa, mentre la ventilazione generata dal vortice ciclonico, in spostamento verso il mar Libico, resterà intensa solo tra lo Ionio meridionale e la Sicilia. Alla fine della giornata un nuovo fronte instabile (perturbazione nr. 3 di dicembre) raggiungerà il Nord e si dirigerà molto rapidamente verso sudest, attraversando la Penisola nel corso della giornata di domenica 10, dove si concentreranno anche le maggiori precipitazioni.

Le temperature, nel contempo, sono previste in rialzo, più evidente domenica, con un’attenuazione del freddo mattutino anche al Nord. Ad inizio settimana, l’attuale tendenza non evidenzia l’arrivo di altre perturbazioni e le temperature saliranno ulteriormente, portandosi al di sopra delle medie stagionali.

Le previsioni meteo per venerdì 8, Festa dell'Immacolata

Tempo in rapido peggioramento nei settori occidentali del Paese, con piogge fin dal mattino in Sardegna, più intense e diffuse nel pomeriggio; piogge sparse al Nord-Ovest, moderate su Liguria, Emilia occidentale e ovest della Toscana. Neve a bassa quota al Nord-Ovest, fino ai fondovalle nelle aree alpine e fino in pianura, a tratti mista a pioggia, sul Piemonte meridionale. Tempo soleggiato fino al primo pomeriggio al Sud; in serata qualche pioggia raggiunge anche la Sicilia.

Temperature in sensibile calo nei valori massimi al Nord e in Toscana. Forti venti sui mari di ponente e sulle Isole, in rotazione antioraria intorno al centro della depressione posizionata a metà giornata in prossimità della Sardegna; possibili raffiche burrascose sui mari intorno all’isola.

Le previsioni meteo per sabato 9

Giornata in parte nuvolosa con residue deboli piogge in Sicilia e, al mattino, anche nei settori sud-orientali di Calabria e Sardegna. Le zone di sereno più ampie si osserveranno al mattino sulle regioni centro-settentrionali, ma con la presenza di nebbie o foschie dense sulla valle padana.

Nella seconda parte della giornata nubi di nuovo in aumento al Nord e sulla Toscana, con precipitazioni dal pomeriggio su Val d’Aosta e Alpi piemontesi, in serata anche su Lombardia e Liguria centro-orientale (nevose oltre i 1200-1500 metri).

Temperature massime in rialzo al Nord, regioni centrali tirreniche e Sardegna. All’alba deboli gelate in pianura al Nord-Ovest. Venti: intensi nord-orientali tra lo Ionio meridionale e la Sicilia. Mossi o molto mossi il Tirreno, i mari intorno alla Sardegna e alla Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto

    Si conferma un giovedì di forte maltempo soprattutto al Nord: ci sarà il rischio di temporali intensi e nubifragi
  • Meteo, 27 agosto con tempo in peggioramento: arriva un'intensa perturbazione!
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo, 27 agosto con tempo in peggioramento: arriva un'intensa perturbazione!

    Al via una fase di forte maltempo, con temporali violenti e rischio nubifragi. Tra mercoledì e giovedì, nel mirino ci sarà soprattutto il Nord.
  • Meteo 27 agosto: al via una fase di intenso maltempo! Nubifragi, grandine e forti venti
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo 27 agosto: al via una fase di intenso maltempo! Nubifragi, grandine e forti venti

    La perturbazione n.5 raggiunge oggi (mercoledì 27) le regioni settentrionali e insisterà per quasi tutta la settimana sull'Italia. Caldo al Sud.
  • Meteo: l'ex uragano Erin si sta avvicinando! Maltempo e rischio nubifragi in molte zone
    Previsione26 Agosto 2025

    Meteo: l'ex uragano Erin si sta avvicinando! Maltempo e rischio nubifragi in molte zone

    La perturbazione n.5, che raccoglie ciò che rimane dell'ex uragano Erin, tra domani (mercoledì 27) e sabato 30 darà vita a molti temporali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Tendenza25 Agosto 2025
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Nella parte centrale della settimana l'ex uragano Erin raggiungerà l'Italia innescando un forte maltempo e un nuova fase di caldo anomalo al Sud.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Agosto ore 12:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154