FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Festa della Donna con qualche pioggia: le previsioni per l'8 marzo

8 marzo con temperature oltre la norma ma anche qualche pioggia: le previsioni nei dettagli per la Festa della Donna
Previsione8 Marzo 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione8 Marzo 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le condizioni meteo restano variabili in gran parte d'Italia per un flusso di correnti mediamente occidentali, umide e temperate, in seno alle quali si muoveranno alcune perturbazioni, i cui settori più attivi andranno, però, a interessare le aree a nord delle Alpi dove si attendono precipitazioni frequenti e a tratti abbondanti. Sull’Italia i fenomeni saranno modestie tenderanno a prediligere le regioni del Centro-Sud, mentre gran parte del Nord resterà a secco con un ulteriore aggravamento del problema della siccità, specie al Nord-Ovest.

La debole perturbazione n.3 di marzo, in transito sulla penisola, prima di allontanarsi verso sud-est darà luogo ancora a qualche precipitazione nel settore tirrenico. Un’altra perturbazione (la n.4) andrà probabilmente a interessare il Centro-Sud nella giornata di venerdì, mentre nel fine settimana un fronte freddo dovrebbe addossarsi alle Alpi per poi scivolare verso i Balcani lambendo il settore adriatico. Nel frattempo l’aria più mite in arrivo, favorirà un generale rialzo termico con temperature massime che potrebbero raggiungere e superare i 20 gradi, dapprima sulle due Isole maggiori e sulle regioni del versante adriatico e ionico, poi nel weekend anche nel settore tirrenico e probabilmente anche al Nord a causa dei possibili venti di Foehn.

Le previsioni meteo per mercoledì 8 marzo, Festa della Donna

Oggi nubi sparse in quasi tutto il Paese, ma con delle schiarite ampie soprattutto sul medio Adriatico, in Sardegna e, fra pomeriggio e sera, anche in Sicilia, sul basso Adriatico e lungo il versante ionico. Al mattino piogge sparse su Lazio, Campania, Calabria tirrenica e Sicilia occidentale, in graduale attenuazione. Piogge e nevicate oltre 1200-1400 metri sulle Alpi occidentali, ma con quota neve in graduale rialzo. Qualche precipitazione possibile anche fra Levante ligure e alta Toscana.

Temperature per lo più in aumento, con punte vicine ai 20 gradi sul medio Adriatico e sulle Isole. Venti da moderati a tesi tra ovest e sud-ovest.

Le previsioni meteo per giovedì 9 marzo

Domani tempo soleggiato su medio-basso Adriatico, settore ionico, Sicilia e, gradualmente, anche al Nord-Ovest; nel pomeriggio temporanee schiarite anche al Nord-Est. Prevalenza di nuvole nel resto d’Italia, con isolate precipitazioni in Friuli Venezia Giulia, Levante ligure, alta Toscana, Campania e Calabria tirrenica.

Temperature in aumento con valori massimi decisamente miti, fino a 18-19 gradi da nord a sud, ma con picchi anche oltre i 20 gradi sul medio Adriatico e sulle isole maggiori. Ancora ventoso per Libeccio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domenica 16 forte maltempo e rischio criticità. Ecco dove
    Previsione15 Novembre 2025

    Meteo: domenica 16 forte maltempo e rischio criticità. Ecco dove

    La giornata di domenica 16 sarà segnata da un intenso maltempo con rischio criticità al Nord. Caldo anomalo al Sud con picchi di oltre 25 gradi.
  • Meteo: weekend di maltempo! Ecco le regioni a rischio criticità
    Previsione15 Novembre 2025

    Meteo: weekend di maltempo! Ecco le regioni a rischio criticità

    La fase stabile è terminata sull'Italia, dove nel weekend appena iniziato agiranno due perturbazioni ravvicinate. Diverse zone a rischio maltempo
  • Meteo: 15-16 novembre tra forte maltempo e caldo anomalo! Le previsioni
    Previsione15 Novembre 2025

    Meteo: 15-16 novembre tra forte maltempo e caldo anomalo! Le previsioni

    Il weekend appena iniziato sarà segnato da maltempo al Nord e in Toscana mentre al Sud e nelle Isole insisterà il caldo anomalo: le previsioni.
  • Meteo: nel weekend Italia a due volti. Maltempo intenso e rischio criticità: ecco dove
    Previsione14 Novembre 2025

    Meteo: nel weekend Italia a due volti. Maltempo intenso e rischio criticità: ecco dove

    Nel fine settimana che avrà inizio domani (sabato 15 novembre) 2 perturbazioni riporteranno maltempo al Nord. Al Sud e nelle Isole caldo anomalo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 14:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154