FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Ferragosto bollente ma si profila un netto cambio

Primi segnali di cedimento dell'Anticiclone Africano con temporali anche forti. Tra il 18 e il 19 calo termico anche di oltre 10 gradi. Le previsioni meteo per Ferragosto
Previsione14 Agosto 2024 - ore 12:34 - Redatto da Meteo.it
Previsione14 Agosto 2024 - ore 12:34 - Redatto da Meteo.it

Ci attende un Ferragosto bollente e afoso: del resto non può essere diversamente con un’ondata di calore intensa ed estenuante, che sta facendo registrare temperature eccezionalmente elevate in pianura come nelle vallate, al mare come in montagna. In molte città italiane, proprio in questi ultimi giorni, si sono registrati i valori più elevati dell’estate 2024: tra tutti spiccano i 36,3 °C di Milano, i 41 °C di Firenze e i 38 °C di Napoli. Sulle Alpi lo zero termico si mantiene ad una quota variabile tra i 4200 e i 4600 metri, dopo aver sfondato il tetto dei 5000 metri lo scorso weekend, mentre la superficie dei nostri mari raggiunge la soglia record dei 30 gradi. Il disagio da caldo umido non dà tregua neppure di notte, con temperature all’alba spesso non inferiori ai 24-25 gradi nei principali centri urbani. Sono dati, questi, che confermano la drammatica tropicalizzazione in atto del clima italiano e del mar Mediterraneo, ovviamente.

Tuttavia, siamo vicini ad un cambiamento, grazie all’intervento di due perturbazioni: dapprima la n.3 del mese, una blanda area ciclonica che lambirà le regioni più occidentali tra giovedì e venerdì, causando un aumento abbastanza localizzato dell’instabilità atmosferica, ma con un maggiore coinvolgimento della Sardegna dove si osserverà meglio una prima attenuazione della calura. La successiva, la n.4, di origine nord-atlantica, sarà molto più incisiva: raggiungerà il Nord-Ovest sabato sera e investirà tutto il Paese tra domenica e lunedì, associata ad una fase temporalesca anche violenta (con possibili fenomeni estremi) e un calo delle temperature anche di oltre 10 gradi.

Previsioni meteo per Ferragosto

Tempo inizialmente soleggiato su quasi tutte le regioni, molto caldo e afoso, ma con la tendenza ad una certa variabilità al Centro-Nord e sulla Sardegna. Tra la tarda mattinata e il pomeriggio sviluppo di rovesci o isolati temporali su Valle d’Aosta, Liguria, Piemonte, Sardegna e Appennino centro-settentrionale, con occasionali sconfinamenti verso la pianura emiliana. Fenomeni localmente violenti, non escluse grandinate e colpi di vento, in esaurimento nel corso della serata. Temperature: massime in lieve calo sulla Sardegna, senza grandi variazioni altrove, fino a 38-40 gradi nelle aree interne del Centro-Sud e della Sicilia. Venti a prevalente regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.

Previsioni meteo per venerdì 16 agosto

Venerdì non si prevedono variazioni sostanziali: al Sud e sulla Sicilia sole prevalente, salvo modesti annuvolamenti pomeridiani attorno ai rilievi. Al Centro-Nord e sulla Sardegna maggiore variabilità, in un contesto di tempo a tratti soleggiato, ma con un’atmosfera localmente instabile. Rovesci o temporali isolati dovrebbero risultare più probabili su Alpi, dorsale appenninica, Piemonte, Liguria, zone interne della Toscana e sulla Sardegna. Non si escludono fenomeni intensi, grandinate e raffiche di vento. Temperature: massime in ulteriore lieve flessione sulla Sardegna dove non si andrà oltre i 33-34 gradi. Punte fino a 35-36 gradi al Nord-Est, fino a 38-40 gradi al Meridione. Venti a deboli. Mari calmi o poco mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni

    Alta pressione ancora protagonista ma da venerdì 7 novembre si apre una fase di maltempo a partire dalla Sardegna. Le previsioni meteo
  • Meteo, alta pressione protagonista fino a giovedì: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, alta pressione protagonista fino a giovedì: le previsioni

    Tempo stabile e clima diurno mite con forte escursione termica. Da venerdì nuova perturbazione su alcune regioni. Le previsioni meteo del 5-6 novembre
  • Meteo 5 novembre: sole e tempo stabile! Clima diurno mite
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo 5 novembre: sole e tempo stabile! Clima diurno mite

    Oggi (mercoledì 5 novembre) altra giornata soleggiata e stabile sull'Italia con temperature massime nella norma o leggermente al di sopra.
  • Meteo: domani (5 novembre) insiste l'alta pressione. Nebbie al Centro-Nord
    Previsione4 Novembre 2025

    Meteo: domani (5 novembre) insiste l'alta pressione. Nebbie al Centro-Nord

    L'anticiclone garantisce anche domani (mercoledì 5 novembre) tempo prevalentemente stabile e asciutto. Freddo e nebbie al mattino al Centro-Nord.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 23:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154