FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Epifania con inverno al Nord e primavera al Sud: le previsioni

Perturbazione al Nord-ovest in questa Epifania con pioggia e neve sulle Alpi: attesi fino a 40 cm a quote elevate. Punte oltre i 20°C al Sud. Le previsioni meteo
Previsione6 Gennaio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione6 Gennaio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Le vacanze natalizie si chiudono con la perturbazione dell’Epifania (la n.2 di gennaio), con cui dovremo fare i conti in questo inizio di settimana. Oggi porterà poche e deboli precipitazioni al Nord-Ovest mentre la sua parte più attiva attraverserà l’Italia tra la sera di oggi e l’inizio della giornata di martedì. Il passaggio perturbato avrà l’effetto positivo di riportare da un lato un po’ di pioggia anche sulle regioni settentrionali, dall’altro la neve sulle Alpi seppur a quote medio-alte. Entro martedì pomeriggio, sulle Alpi, a quote superiori ai 1500 metri circa, sono attesi fino a 30-40 cm di neve fresca, con maggiore abbondanza nel settore centrale. L’arrivo della a perturbazione è preceduto da una massa d’aria calda di matrice sub-tropicale che raggiungerà il Mediterraneo centrale attraverso una progressiva intensificazione dei venti meridionali. Le temperature, di conseguenza, aumenteranno soprattutto al Centro-Sud dove si porteranno ben al di sopra della norma (fino a 6-7 °C di anomalia). Qui, salvo temporanee e lievi oscillazioni al ribasso, il clima resterà mite fino a giovedì, mentre un’altra perturbazione atlantica (la n.3) dovrebbe investire il Paese tra giovedì e venerdì, seguita questa volta da un’irruzione di aria artica molto fredda. L’evoluzione è ancora incerta e necessita di ulteriori conferme.

Previsioni meteo per lunedì 6 gennaio - Epifania

Schiarite anche ampie al Sud e sulla Sicilia, specie nella prima parte della giornata. Nel resto d’Italia cielo nuvoloso o molto nuvoloso, con nubi più diffuse e al Nord e sulle regioni centrali tirreniche. Precipitazioni deboli, sparse e intermittenti al Nord-Ovest e Toscana, nevose sulle Alpi oltre 1000-1500 metri, localmente più in basso nel nord del Piemonte. Qualche isolata pioviggine non esclusa in Toscana, Lazio e Umbria. Dalla sera fenomeni in estensione alle regioni di Nord-Est, in intensificazione tra Liguria di levante e Lombardia. Temperature in aumento in Romagna e al Centro-Sud, dove soffieranno venti da moderati a forti meridionali. Punte fino a 20-22 gradi su Puglia, Calabria e Isole. Mari mossi o molto mossi.

Previsioni meteo per martedì 7 gennaio

Tempo in miglioramento al Nord-Ovest, dove rasserena nel corso della mattinata. Nel resto del Paese cielo nuvoloso o molto nuvoloso, con precipitazioni più probabili, inizialmente anche diffuse, su regioni di Nord-Est, centrali tirreniche, Umbria, Campania e Sardegna. Dal pomeriggio tendenza ad esaurimento dei fenomeni, con schiarite sempre più ampie su Emilia Romagna, Toscana e Sardegna. In serata ultime isolate piogge tra bassa Campania, Calabria, Salento e nel nordest della Sicilia. Temperature: in lieve diminuzione nelle Alpi, al Centro, su basso Tirreno e Sardegna. Venti: da moderati a forti su tutti i mari e al Centro-Sud: inizialmente meridionali, in rotazione ai quadranti occidentali, con raffiche fino a 50-70 Km/h. Mari fino a molto mossi.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 19 gennaio con piogge anche al Nord: le previsioni
    Previsione19 Gennaio 2025

    Meteo, 19 gennaio con piogge anche al Nord: le previsioni

    Si attenua il maltempo al Centro-sud ma le piogge raggiungono il Nord. Venti ancora intensi con temperature nella norma. Le previsioni meteo del 19-20 gennaio
  • Meteo, 19 gennaio con nubi in aumento e nuove piogge: le previsioni
    Previsione18 Gennaio 2025

    Meteo, 19 gennaio con nubi in aumento e nuove piogge: le previsioni

    Si smorzano gli effetti della tempesta Gabri: piogge anche al Nord ma più deboli e isolate. Venti ancora intensi. Le previsioni meteo del 19-20 gennaio
  • Meteo, intenso ciclone al Sud e Isole: rischio nubifragi sulla Sardegna
    Previsione18 Gennaio 2025

    Meteo, intenso ciclone al Sud e Isole: rischio nubifragi sulla Sardegna

    Tempesta Gabri in azione: forti piogge con criticità. Dopo la Sicilia è la volta della Sardegna in allerta rossa. Venti intensi- Le previsioni meteo del 18-19 gennaio
  • Meteo, insiste il maltempo: rischio di criticità soprattutto in mattinata. Le previsioni da sabato 18 gennaio
    Previsione18 Gennaio 2025

    Meteo, insiste il maltempo: rischio di criticità soprattutto in mattinata. Le previsioni da sabato 18 gennaio

    Weekend al via all'insegna del maltempo: alto rischio di criticità sabato mattina, poi fenomeni meno intensi. Le previsioni meteo nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Tendenza18 Gennaio 2025
Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Si attenua il forte maltempo al Sud e sulle Isole con temperature in aumento. Da mercoledì 22 nuovo peggioramento verso il Nord. La tendenza meteo
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
Tendenza17 Gennaio 2025
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
La tempesta Gabri farà sentire i suoi effetti fino all'inizio della prossima settimana, anche se sarà più debole. Ecco dove arriva la pioggia
Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
Tendenza16 Gennaio 2025
Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
Dopo la violenta ondata di maltempo che raggiungerà l'apice venerdì 17 gennaio, la tempesta insisterà a ridosso dell'Italia. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 19 Gennaio ore 08:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154