FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Epifania con inverno al Nord e primavera al Sud: le previsioni

Perturbazione al Nord-ovest in questa Epifania con pioggia e neve sulle Alpi: attesi fino a 40 cm a quote elevate. Punte oltre i 20°C al Sud. Le previsioni meteo
Previsione6 Gennaio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione6 Gennaio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Le vacanze natalizie si chiudono con la perturbazione dell’Epifania (la n.2 di gennaio), con cui dovremo fare i conti in questo inizio di settimana. Oggi porterà poche e deboli precipitazioni al Nord-Ovest mentre la sua parte più attiva attraverserà l’Italia tra la sera di oggi e l’inizio della giornata di martedì. Il passaggio perturbato avrà l’effetto positivo di riportare da un lato un po’ di pioggia anche sulle regioni settentrionali, dall’altro la neve sulle Alpi seppur a quote medio-alte. Entro martedì pomeriggio, sulle Alpi, a quote superiori ai 1500 metri circa, sono attesi fino a 30-40 cm di neve fresca, con maggiore abbondanza nel settore centrale. L’arrivo della a perturbazione è preceduto da una massa d’aria calda di matrice sub-tropicale che raggiungerà il Mediterraneo centrale attraverso una progressiva intensificazione dei venti meridionali. Le temperature, di conseguenza, aumenteranno soprattutto al Centro-Sud dove si porteranno ben al di sopra della norma (fino a 6-7 °C di anomalia). Qui, salvo temporanee e lievi oscillazioni al ribasso, il clima resterà mite fino a giovedì, mentre un’altra perturbazione atlantica (la n.3) dovrebbe investire il Paese tra giovedì e venerdì, seguita questa volta da un’irruzione di aria artica molto fredda. L’evoluzione è ancora incerta e necessita di ulteriori conferme.

Previsioni meteo per lunedì 6 gennaio - Epifania

Schiarite anche ampie al Sud e sulla Sicilia, specie nella prima parte della giornata. Nel resto d’Italia cielo nuvoloso o molto nuvoloso, con nubi più diffuse e al Nord e sulle regioni centrali tirreniche. Precipitazioni deboli, sparse e intermittenti al Nord-Ovest e Toscana, nevose sulle Alpi oltre 1000-1500 metri, localmente più in basso nel nord del Piemonte. Qualche isolata pioviggine non esclusa in Toscana, Lazio e Umbria. Dalla sera fenomeni in estensione alle regioni di Nord-Est, in intensificazione tra Liguria di levante e Lombardia. Temperature in aumento in Romagna e al Centro-Sud, dove soffieranno venti da moderati a forti meridionali. Punte fino a 20-22 gradi su Puglia, Calabria e Isole. Mari mossi o molto mossi.

Previsioni meteo per martedì 7 gennaio

Tempo in miglioramento al Nord-Ovest, dove rasserena nel corso della mattinata. Nel resto del Paese cielo nuvoloso o molto nuvoloso, con precipitazioni più probabili, inizialmente anche diffuse, su regioni di Nord-Est, centrali tirreniche, Umbria, Campania e Sardegna. Dal pomeriggio tendenza ad esaurimento dei fenomeni, con schiarite sempre più ampie su Emilia Romagna, Toscana e Sardegna. In serata ultime isolate piogge tra bassa Campania, Calabria, Salento e nel nordest della Sicilia. Temperature: in lieve diminuzione nelle Alpi, al Centro, su basso Tirreno e Sardegna. Venti: da moderati a forti su tutti i mari e al Centro-Sud: inizialmente meridionali, in rotazione ai quadranti occidentali, con raffiche fino a 50-70 Km/h. Mari fino a molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: breve parentesi di stampo primaverile. Poi sarà di nuovo inverno
    Previsione3 Aprile 2025

    Meteo: breve parentesi di stampo primaverile. Poi sarà di nuovo inverno

    L'alta pressione dominerà sull'Italia fino a sabato 5 mentre da domenica 6 si profila il ritorno di un clima di stampo invernale. Le previsioni
  • Meteo: alta pressione e temperature in rialzo! Venerdì 4 qualche piogge: ecco dove
    Previsione3 Aprile 2025

    Meteo: alta pressione e temperature in rialzo! Venerdì 4 qualche piogge: ecco dove

    Fase anticiclonica sulle nostre regioni, con qualche giorno di tempo stabile e clima primaverile. Domenica 6 in arrivo un nuovo fronte freddo.
  • Meteo: 3-5 aprile con più sole che piogge e clima primaverile. Poi torna il freddo!
    Previsione3 Aprile 2025

    Meteo: 3-5 aprile con più sole che piogge e clima primaverile. Poi torna il freddo!

    Si apre oggi (giovedì 3 aprile) una breve parentesi anticiclonica con prevalenza di sole e temperature primaverili. Domenica 6 cambia tutto.
  • Meteo: da giovedì 3 alta pressione e tempo più stabile. Il clima si riscalda
    Previsione2 Aprile 2025

    Meteo: da giovedì 3 alta pressione e tempo più stabile. Il clima si riscalda

    L'alta pressione favorisce da domani (3 aprile) qualche giorno di clima primaverile e tempo più soleggiato. Da domenica 6 brusco cambiamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
Tendenza3 Aprile 2025
Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Aprile ore 04:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154