FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: due perturbazioni tra oggi, 14 dicembre, e giovedì 15. In arrivo neve a bassa quota

Rapido susseguirsi di perturbazioni sull'Italia con la più intensa in programma giovedì 15 dicembre: piogge e neve a bassa quota. Le previsioni meteo
Previsione14 Dicembre 2022 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione14 Dicembre 2022 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La settimana proseguirà all’insegna del tempo perturbato e con l’Italia divisa nettamente in due dal punto di vista termico: clima invernale al Nord, primaverile invece al Sud e sulle Isole con un divario di più di 20°C fra la città più fredda delle regioni settentrionali e quella più calda delle regioni meridionali. Determinante sarà il ripristino di correnti umide e temperate proveniente dalla Penisola iberica e dal basso mar Mediterraneo, in seno alle quali si muoveranno una serie di veloci perturbazioni, responsabili di un tempo molto variabile, favorevole ad altre fasi piovose.

Dopo l’allontanamento della n.7, oggi (mercoledì 14 dicembre) transiterà rapidamente la perturbazione n.8 con obiettivo sempre le regioni centro-meridionali, in attesa dell’arrivo dell’ultima perturbazione (la n.9), previsto per giovedì 15, con strascichi anche nei giorni successivi. In questo caso le regioni più esposte agli effetti saranno quelle centro-settentrionali dove torneranno precipitazioni a tratti intense, nevose a quote relativamente basse in alcuni settori del Nord-Ovest, specie in Piemonte. Seguirà, molto probabilmente fra domenica 18 e l’inizio della prossima settimana, una fase anticiclonica che garantirà condizioni di stabilità e temperature sopra la media.

Le previsioni meteo per mercoledì 14 dicembre

Cielo nuvoloso o molto nuvoloso, ma con tendenza a schiarite su Alpi e alta pianura padana dal pomeriggio. Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, al Centro-Sud, meno probabili su alta Toscana, bassa Calabria e Sicilia. Fra pomeriggio e sera tendenza a una parziale attenuazione dei fenomeni.

Temperature minime in rialzo, ma ancora sottozero in molte zone del Nord; massime per lo più in aumento con punte anche oltre i 20 gradi sulle Isole; ancora freddo invernale al Nord. Venti sostenuti sui mari occidentali e meridionali.

Le previsioni meteo per giovedì 15 dicembre

Al mattino schiarite al Nord-Est e all’estremo Sud, nuvoloso altrove con precipitazioni all’estremo Nord-Ovest, coste toscane e Sardegna; possibili temporali sull’isola e neve oltre 500 metri in Piemonte. Nel pomeriggio piogge diffuse e a tratti intense al Nord-Ovest, Veneto, Emilia Romagna, Centro, Campania e Sardegna; abbassamento a 300 metri della quota neve in Piemonte, 500-1000 metri sulle Alpi centrali e sull’Appennino Ligure. Temporali sulle coste del medio Tirreno. Alla sera estensione dei fenomeni a tutto il Nord-Est, tendenza a un miglioramento all’estremo Nord-Ovest.

Temperature minime ancora sottozero al Nord; massime in deciso rialzo al Centro-Sud e sull’alto Adriatico con picchi di 25 gradi in Sicilia. Venti meridionali in rinforzo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni

    Temporaneo miglioramento sull'Italia con poche piogge residue. Temperature ancora sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve

    Area di bassa pressione con maltempo su gran parte del Centro-sud e Isole e nevicate a quote insolitamente basse. Migliora al Nord con clima invernale. Le previsioni meteo del 22-23 novembre
  • Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni

    Insiste la perturbazione n.8 con maltempo soprattutto al Centro-Sud oggi (22 novembre). Clima freddo al Centro-Nord e nevicate al Centro.
  • Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino

    Il vortice ciclonico rimane attivo domani, sabato 22 novembre, al Centro-Sud con maltempo, venti e nevicate nelle zone interne del Centro.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 21:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154