FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dopo il 25 aprile Italia divisa in due

Pioggia e aria fredda al Nord, caldo anomalo al Sud: le condizioni meteo divideranno l'Italia in due all'inizio della prossima settimana
Tendenza23 Aprile 2021 - ore 13:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza23 Aprile 2021 - ore 13:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nel giorno della Festa della Liberazione, domenica 25 aprile, l'alta pressione proteggerà praticamente tutta l'Italia, garantendo condizioni meteo stabili da Nord a Sud, con tanto sole e clima particolarmente mite. Soprattutto al Nord, sulle Isole e sulle regioni tirreniche si potranno superare i 20 gradi e raggiungere picchi intorno ai 25°C.

La situazione meteo cambierà all'inizio della prossima settimana, quando vedremo un'Italia nettamente divisa in due. L'anticiclone si consoliderà infatti sulle nostre regioni meridionali, dove garantirà giornate soleggiate e, con l'afflusso di aria calda, darà origine a un graduale aumento delle temperature. Il Nord e parte del Centro dovranno invece fare i conti con un peggioramento del tempo, determinato dal transito della perturbazione numero 10 di aprile.

In particolare, lunedì 26 aprile le prime piogge interesseranno Liguria, Piemonte, Toscana Umbria e Marche, per poi estendersi anche verso l'Emilia Romagna. Saranno possibili anche rovesci sui rilievi lombardi, sull’alto Veneto e il Friuli, con neve sui rilievi friulani oltre i 1.800 metri.
A fine giornata le condizioni meteo peggioreranno ulteriormente al Nord-Ovest, e le precipitazioni si faranno più intense e diffuse.

Al Nord e in Toscana le temperature caleranno in modo sensibile, ritornando su valori inferiori alla media. Un leggero calo termico interesserà anche il resto del Centro, mentre al Sud e sulle Isole aumenterà il caldo e i valori saranno superiori alla norme.

La parte più attiva della perturbazione è attesa per martedì 27 aprile: il rischio di fenomeni intensi sarà elevato, soprattutto tra la Liguria, l’Emilia Romagna e le Venezie e in Toscana, dove si potranno osservare anche dei forti temporali. Sui rilievi, intanto, registreremo anche un calo della quota neve.

Al Nord e su parte del Centro le temperature caleranno ulteriormente, riportandosi su valori più tipici dell'inizio di marzo, mentre al Sud i valori saranno in aumento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
    Tendenza10 Settembre 2025

    Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte

    Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
  • Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
    Tendenza9 Settembre 2025

    Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza

    Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
    Tendenza8 Settembre 2025

    Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove

    La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
  • Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
    Tendenza7 Settembre 2025

    Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre

    Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tendenza10 Settembre 2025
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Settembre ore 17:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154