FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica estiva ma da lunedì 22 intensa perturbazione: le previsioni

Domenica con sole e caldo anomalo poi da lunedì forte perturbazione atlantica al Nord, Toscana e Sardegna con rischio nubifragi e brusco calo termico. Le previsioni meteo
Previsione20 Settembre 2025 - ore 12:38 - Redatto da Meteo.it
Previsione20 Settembre 2025 - ore 12:38 - Redatto da Meteo.it

La settimana e l’estate astronomica si chiuderanno a breve con una domenica di tempo stabile e di caldo anomalo sull’Italia, ancora sotto la cupola dell’alta pressione nord africana che si allunga temporaneamente fino all’Europa orientale. Se alle basse quote si superano i 30 gradi, in montagna la quota dello zero termico si mantiene eccezionalmente elevata, tra i 4000 e i 4500 metri, con un’anomalia termica complessiva dell’ordine dei 7-8 gradi. Una situazione destinata a cambiare radicalmente a inizio settimana quando si conferma il passaggio sulla Penisola di una intensa perturbazione atlantica (la n.6 di settembre), associata ad una fase di marcato maltempo, con precipitazioni localmente molto abbondanti, sotto forma di nubifragi e foriera di probabili criticità. Il suo arrivo coinciderà perfettamente con l’ingresso ufficiale dell’autunno nel giorno dell’equinozio, lunedì alle 20:19 (ora italiana) e aprirà le porte ad una settimana di stampo decisamente più autunnale. La massa d’aria più fredda che segue la perturbazione, infatti, si riverserà sui mari attorno alla Penisola tra martedì e giovedì, dando vita ad una circolazione ciclonica che rinnoverà, a più riprese, condizioni di tempo instabile e a tratti piovoso. Le temperature si abbasseranno, prima al Centro-Nord e sulla Sardegna, entro giovedì sera anche all’estremo Sud, fino a portarsi su valori anche inferiori alla norma, particolarmente al Nord. A metà settimana questo raffreddamento favorirà, inoltre, la comparsa della prima neve della stagione nelle Alpi anche sotto i 2000 metri.

Previsioni meteo per domenica 21 settembre

Nubi in aumento sin dal mattino su Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria centro-occidentale, con isolate piogge o brevi rovesci intermittenti verso le zone alpine, in estensione e intensificazione solo a fine giornata al resto del Nord-Ovest, quando potranno assumere anche carattere temporalesco. Nelle altre regioni tempo ancora stabile, prevalentemente soleggiato e caldo, con velature passeggere e qualche cumulo in sviluppo a ridosso dei rilievi. Temperature: massime in leggero calo al Nord-Ovest, locali ulteriori aumenti sul versante adriatico. Valori compresi fra 26 e 31 gradi, ma con picchi di 32-33 gradi al Centro-Sud. Venti di Scirocco in leggero rinforzo sui mari di ponente e sull’Adriatico. Mari: mossi quelli intorno alla Sardegna e il Tirreno occidentale.

Previsioni meteo per lunedì 22 settembre

Su Abruzzo, Molise, Sud e Sicilia tempo ancora soleggiato. Su Emilia orientale, Romagna, Marche, Umbria e Lazio cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso, ma con tendenza a peggioramento, associato ad alcuni rovesci o temporali isolati nel pomeriggio-sera. Nel resto del Paese cielo da nuvoloso a coperto con precipitazioni diffuse sin dalle prime ore del giorno al Nord-Ovest, in rapida propagazione verso il Nord-Est, Sardegna e Toscana. Fenomeni localmente intensi, sotto forma di rovesci temporaleschi o nubifragi. Temperature: massime in calo al Nord, in forma più lieve anche su regioni tirreniche e Isole. Prosegue il caldo anomalo su gran parte del Centro-Sud con punte fino a 30-32 gradi. Venti: meridionali in sensibile rinforzo su quasi tutti i mari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend estivo poi cambia tutto: le previsioni
    Previsione20 Settembre 2025

    Meteo, weekend estivo poi cambia tutto: le previsioni

    Caldo anomalo sull'Italia il 20 e 21 settembre: punte di 34 gradi. Lunedì, giorno dell'Equinozio, intensa perturbazione al Nord e calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo: ancora sole e caldo estivo, domani primi segnali di peggioramento. Le previsioni da sabato 20 settembre
    Previsione20 Settembre 2025

    Meteo: ancora sole e caldo estivo, domani primi segnali di peggioramento. Le previsioni da sabato 20 settembre

    Anticiclone protagonista nel weekend. Tanto sole e caldo anomalo, ma domani vedremo i primi segnali di cambiamento: maltempo in vista da lunedì!
  • Meteo: weekend con sole e caldo anomalo, ma l'anticiclone sta per cedere. Le previsioni da sabato 20 settembre
    Previsione19 Settembre 2025

    Meteo: weekend con sole e caldo anomalo, ma l'anticiclone sta per cedere. Le previsioni da sabato 20 settembre

    L'anticiclone dominerà la scena meteo anche nel weekend, ma all'orizzonte di conferma un peggioramento: primi segnali da domenica!
  • Meteo, anticiclone protagonista: tanto sole e caldo anomalo da nord a sud. Le previsioni da venerdì 19 settembre
    Previsione19 Settembre 2025

    Meteo, anticiclone protagonista: tanto sole e caldo anomalo da nord a sud. Le previsioni da venerdì 19 settembre

    Condizioni meteo estive in tutta Italia, con temperature ben oltre la media e un'anomalia particolarmente marcata sulle Alpi. Le previsioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dall'estate all'autunno in poche ore: brusco calo termico in vista
Tendenza20 Settembre 2025
Meteo, dall'estate all'autunno in poche ore: brusco calo termico in vista
Tra lunedì e mercoledì temperature in picchiata dopo il caldo anomalo: valori anche sotto la norma al Nord e in Sardegna. La tendenza meteo dal 23 settembre
Meteo, maltempo in arrivo dall'equinozio d'autunno: rischio di forti piogge e nubifragi. La tendenza da lunedì 22
Tendenza19 Settembre 2025
Meteo, maltempo in arrivo dall'equinozio d'autunno: rischio di forti piogge e nubifragi. La tendenza da lunedì 22
Da lunedì 22 settembre arriva un'intensa perturbazione: porterà maltempo in molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 20 Settembre ore 17:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154