FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Domenica delle Palme molto instabile: venti freddi, piogge e rischio di forti temporali

Condizioni meteo molto instabili la Domenica delle Palme e lunedì 3 aprile per la perturbazione nr. 1 del mese: aria fredda e venti a 90 km/h. La tendenza
Tendenza30 Marzo 2023 - ore 11:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza30 Marzo 2023 - ore 11:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

Per la Domenica delle Palme dovrebbe prendere forma un altro peggioramento delle condizioni meteo con le prime avvisaglie sabato 1 aprile. Domenica infatti una depressione si formerà nel Tirreno: si tratta della prima perturbazione del mese di aprile.

Già dal mattino qualche precipitazione su Isole e settore tirrenico, ma il grosso arriverà dal pomeriggio con un aumento dell’instabilità. Entro il pomeriggio precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale su gran parte del Centro-sud, Isole comprese, e anche al Nord con alcune precipitazioni sul Nordest (Emilia, Veneto e Friuli e bassa Lombardia). Nel resto del Nordovest non si verificheranno precipitazioni significative.

La quota delle nevicate rimarrà elevata, intorno ai 1500 metri o anche meno lungo l’Appennino.Temperature in calo soprattutto nelle zone coinvolte dalle precipitazioni, valori stazionari al Nordovest. Valori nella media o anche leggermente sotto. Venti settentrionali in rinforzo da fine giornata. Inizia l’afflusso di aria più fredda.

Tendenza meteo: dopo le Palme, inizio della settimana di Pasqua burrascoso

A inizio settimana la perturbazione associata al minimo di bassa pressione si sposterà verso Est, seguirà dunque un graduale miglioramento al Nord, settore centrale tirrenico e Sardegna, precipitazioni invece continueranno sul medio Adriatico, Sud e Sicilia con rischio di temporali soprattutto al Sud anche di forte intensità. Quota neve in calo fino a   1000-1200 metri su Appennino centrale, oltre i 1300 su quello meridionale.
Lunedì soffieranno venti di burrasca in prevalenza settentrionali con raffiche fino a 80-90 km/h.

La depressione si sposterà poi martedì verso est, proseguirà la ventilazione settentrionale anche se leggermente meno intensa con afflusso di aria più fredda. Poche precipitazioni con parziale miglioramento: saranno più probabili tra Calabria e Sicilia, al mattino ancora lungo l’Appennino con sporadiche nevicate oltre 7-800 metri. Temperature in calo con valori sotto la media quasi dappertutto.

Definitivo allontanamento della perturbazione per mercoledì. In seguito, per il resto della settimana che ci porterà alla Pasqua, la tendenza meteo resta ancora molto incerta con scenari diversificati da parte dei modelli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
    Tendenza6 Luglio 2025

    Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media

    Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
  • Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
    Tendenza5 Luglio 2025

    Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo

    Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
  • Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
    Tendenza4 Luglio 2025

    Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì

    Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
  • Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
    Tendenza3 Luglio 2025

    Meteo, stop al caldo africano: ecco quando

    Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 15:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154