FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica 6 giugno rischio di forti temporali al Centro-nord

Due perturbazioni sull'Italia con instabilità in questo 6 giugno. L'alta pressione rimarrà lontana con nuove fasi instabili in arrivo. Le previsioni meteo
Previsione6 Giugno 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione6 Giugno 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’alta pressione africana si sta ritirando progressivamente, esponendo la nostra penisola al transito di alcuni impulsi perturbati e soprattutto a una marcata instabilità atmosferica. In particolare una perturbazione in scorrimento a nord delle Alpi (la n.3), legata a un vortice in quota, sta lambendo le regioni settentrionali, mentre un’altra più attiva (la n.4), in arrivo dal Mediterraneo occidentale, investirà l’Italia, più direttamente il Centro-Sud, tra domenica e lunedì. Il risultato finale sarà un marcato aumento dell’instabilità, dunque del rischio di rovesci e temporali, al Centro-Nord. E per la prima parte della prossima settimana non è previsto alcun miglioramento: a causa dell’assenza dell’alta pressione l’atmosfera sopra l’Italia resterà molto instabile, dunque favorevole allo sviluppo di numerosi rovesci e temporali. In questa situazione è atteso un calo termico, specialmente dove sono stati toccati i picchi più elevati; così, dopo l’improvviso balzo al di sopra della media dei giorni scorsi, le temperature si porteranno su valori più vicini alla norma.

Previsioni meteo per domenica 6 giugno

Tempo spiccatamente variabile, con prevalenza di annuvolamenti alternati a schiarite localmente anche ampie. Al mattino un po’ di piogge sparse in Sardegna e nell’estremo Nord-Est. Nel corso del pomeriggio aumenta il rischio di piogge e temporali in gran parte del Centro-Nord soprattutto al Nord-Est; insiste il maltempo anche in Sardegna; fenomeni meno probabili sulle pianure tra Piemonte e Lombardia occidentale. Dalla sera diffuso e intenso maltempo al Centro, Emilia Romagna e Campania.

Temperature massime in leggero calo al Nord e in Sardegna, quasi stazionarie altrove; ancora possibili locali picchi leggermente oltre i 30 gradi al Sud e sulla Sicilia. Venti in prevalenza deboli, salvo rinforzi nelle aree temporalesche.

Previsioni meteo per lunedì 7 giugno

Tempo in prevalenza soleggiato su bassa Calabria e Isole. Nubi più o meno compatte nel resto del Paese, con piogge sparse e temporali su gran parte del Centro-Nord, Campania e settori nord di Puglia e Basilicata, ma più frequenti e insistenti nelle aree interne e montuose. Alla sera tendenza a un’attenuazione dei fenomeni, eccetto all’estremo Nord-Ovest e in Emilia. Ulteriore ridimensionamento delle temperature con valori in generale intorno alla media. Un po’ ventoso per Maestrale intorno alle Isole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda

    Una perturbazione determinerà un peggioramento del tempo su molte regioni, favorendo l'afflusso di aria fredda. clima invernale soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre in prevalenza stabile poi tornano pioggia e neve

    Breve tregua ma è in arrivo una nuova perturbazione. Clima invernale al Nord con valori sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, 23 novembre con breve tregua poi nuove perturbazioni e freddo

    Domenica poche piogge sul versante tirrenico. Temperature ancora sotto le medie stagionali. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni

    Temporaneo miglioramento sull'Italia con poche piogge residue. Temperature ancora sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 14:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154