FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica 4 luglio perturbazione in transito. Prossima settimana probabile nuova ondata di caldo

Nuova incursione dell’Anticiclone Nord Africano probabile già a partire da martedì 6 luglio con conseguente impennata delle temperature da nord a sud
Tendenza1 Luglio 2021 - ore 11:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza1 Luglio 2021 - ore 11:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

Domenica 4 luglio la perturbazione che sabato avrà raggiunto il Nord, proseguirà il suo tragitto interessando gran parte delle regioni settentrionali dove il tempo sarà decisamente instabile, con la possibilità di rovesci e temporali sparsi, al mattino principalmente al Nord-Est, in Lombardia e Liguria, nel pomeriggio anche sul resto del Nord-Ovest.

Nell’ambito di questa fase di maltempo saranno possibili fenomeni localmente di forte intensità. Fra la sera e la notte il nucleo temporalesco andrà a concentrarsi ancora una volta sul Nord-Est, interessando anche i settori di Marche e Toscana. Sul resto dell’Italia la situazione sarà migliore ma con la presenza di nuvolosità sparsa su gran parte del Centro dove non è escluso qualche breve e locale piovasco.

Le schiarite più ampie saranno presenti al Sud e nelle Isole dove si prevede un rialzo termico con massime che potranno di nuovo raggiungere punte di 35 gradi; un deciso calo termico è invece previsto al Nord con valori che rimarranno ben al di sotto dei 30 gradi, a esclusione dell’Emilia Romagna. Al Centro i valori non subiranno particolari variazioni con punte leggermente sopra i 30 gradi.


Lunedì 5 luglio la perturbazione tenderà ad allontanarsi verso i Balcani lasciando una residua instabilità sui rilievi del Nord-Est e lungo il versante adriatico dove saranno possibili dei locali temporali che tenderanno a esaurirsi nella seconda parte della giornata. La ventilazione più fresca di Maestrale che accompagna questa fase determinerà un leggero calo termico proprio lungo le regioni del medio adriatico ma anche sulla Sardegna e sul basso Tirreno.

La prospettiva evidenziata dai dati attualmente a nostra disposizione vede una nuova incursione dell’Anticiclone Nord Africano già a partire da martedì, con conseguente impennata delle temperature; sembra probabile l’avvio della seconda ondata di caldo della stagione. Potrebbe interessare tutte le nostri regioni per tutto il resto della settimana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
    Tendenza21 Novembre 2025

    Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza

    La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
  • Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
    Tendenza20 Novembre 2025

    Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota

    La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
  • Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
    Tendenza19 Novembre 2025

    Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina

    Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 13:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154