FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica 3 gennaio tempo ancora instabile

Ci attendono giorni perturbati e un clima tipicamente invernale: l'alta pressione non ha intenzione di tornare nemmeno la prossima settimana
Previsione3 Gennaio 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione3 Gennaio 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nei prossimi giorni e probabilmente per tutta la prima settimana di gennaio, il tempo resterà variabile e a tratti anche perturbato sull’Italia, a causa della sostanziale assenza di una struttura di alta pressione. Domenica 3 gennaio, la parte più attiva della perturbazione giunta nella notte di San Silvestro e ancora in azione sul nostro Paese, tenderà ad allontanarsi verso est, lasciando alle sue spalle tempo ancora instabile, con altre occasioni per piogge, rovesci e locali temporali.

Successivamente, tra martedì e mercoledì (giorno dell’Epifania), si conferma l’arrivo di una nuova perturbazione (la numero 1 del mese), la cui esatta traiettoria e tempistica restano al momento ancora alquanto incerte: direttamente coinvolte dalle precipitazioni dovrebbero essere la Sardegna, le regioni centrali e la Campania, in successiva risalita verso le regioni settentrionali, mentre la massa d’aria fredda ad essa associata manterrà il clima invernale, specialmente al Centro-Nord. Al Nord in particolare, nel corso dei prossimi giorni, non si escludono altri episodi di neve fino a bassa quota.

Previsioni meteo per domenica 3 gennaio

Temporanee schiarite all’estremo Sud e nel settore del medio Adriatico. Da nuvoloso a coperto altrove, con rovesci sparsi e locali temporali lungo il versante tirrenico, in Liguria e sui settori occidentali delle Isole. Sporadiche e brevi piogge possibili anche su Basilicata e Puglia. Al Nord residue precipitazioni su Piemonte, Lombardia, Emilia ed estremo Nord-Est, nevose sui rilievi oltre 700-900 metri. Temperature massime senza grandi variazioni al Nord, in leggera diminuzione altrove. Venti in parziale attenuazione: soffieranno da moderati a tesi, per lo più di Libeccio sul mar Tirreno, al Sud e sulla Sicilia dove le raffiche toccheranno i 50-60 km/h. Mari per lo più mossi o molto mossi.

Previsioni meteo per lunedì 4 gennaio

Tendenza a schiarite su medio-basso Adriatico, settori ionici e ed estremo Nord-Est. Molte nuvole sul resto del Paese, con ancora delle piogge o locali rovesci più probabili lungo il versante tirrenico della Penisola, sui settori occidentali delle Isole e nel sud della Puglia. Qualche sporadica pioggia non è esclusa anche tra Lombardia, basso Veneto ed Emilia. Tra pomeriggio e sera tendenza a peggioramento all’estremo Nord-Ovest, con precipitazioni in arrivo su Liguria e Piemonte, nevose fino a quote basse (300-400 m) tra Cuneese ed entroterra ligure di ponente. Temperature quasi ovunque in leggera diminuzione. Venti occidentali, moderati o tesi su mari Tirreno e Ionio e attorno alle Isole. Mari mossi o localmente molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre
    Previsione7 Novembre 2025

    Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre

    Due perturbazioni sull'Italia: nel mirino il Sud, le Isole e parte del Centro. Attenzione al rischio di fenomeni intensi, con possibili nubifragi
  • Due perturbazioni sull'Italia tra venerdì 7 e il weekend: le zone a rischio pioggia
    Previsione7 Novembre 2025

    Due perturbazioni sull'Italia tra venerdì 7 e il weekend: le zone a rischio pioggia

    Al via una nuova fase instabile: tra venerdì e il weekend due perturbazioni porteranno piogge e temporali localmente intensi. Le previsioni meteo
  • Meteo 7 novembre: torna il maltempo! Attenzione: rischio di temporali intensi
    Previsione7 Novembre 2025

    Meteo 7 novembre: torna il maltempo! Attenzione: rischio di temporali intensi

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre una fase di maltempo coinvolgerà il Centro-Sud e le Isole maggiori. Tempo più stabile al Nord
  • Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre due perturbazioni porteranno maltempo intenso al Centro-Sud e nelle Isole: previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 02:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154