FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo, domenica 3 gennaio atmosfera ancora instabile sull'Italia

Alta pressione lontana dall'Italia: le condizioni meteo domenica 3 gennaio saranno ancora molto instabili con rischio piogge soprattutto sulle regioni tirreniche
{icon.url}2 Gennaio 2021 - ore 12:00 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
2 Gennaio 2021 - ore 12:00 Redatto da Redazione Meteo.it

Nei prossimi giorni, e probabilmente per tutta la prossima settimana, il tempo resterà variabile e a tratti perturbato a causa della sostanziale assenza di una struttura di alta pressione. Nella giornata di domenica la parte più attiva della perturbazione attualmente presente sull’Italia tenderà  ad allontanarsi lasciando, tuttavia, alle sue spalle condizioni di instabilità atmosferica, con possibili piogge o locali temporali lungo i versanti occidentali della penisola e delle isole maggiori.

Successivamente, fra martedì e mercoledì (giorno dell’Epifania), sembra profilarsi l’arrivo di una nuova perturbazione che dovrebbe interessare prevalentemente la Sardegna, il Centro, il basso Tirreno e il Nord-Est, seguita a breve distanza da un altro impulso perturbato la cui traiettoria, però, non risulta ancora ben definita.

Previsioni meteo per domenica 3 gennaio

Temporanee schiarite all’estremo Sud e lungo l’Adriatico. Molte nuvole altrove con piogge e locali temporali lungo il versante tirrenico, in Liguria e sui settori occidentali delle Isole. Sporadiche precipitazioni possibili anche su Basilicata, Puglia e al Nord lungo le Alpi, in Piemonte e sulle Venezie, con quota neve intorno a 700-900 metri.

Temperature minime in calo su regioni tirreniche e Isole, massime in lieve aumento al Nord, stazionarie o in leggera diminuzione altrove. Venti in parziale attenuazione, ancora fino a moderati o tesi, per lo più di Libeccio al Sud e intorno alle Isole. Mari per lo più mossi o molto mossi.

Previsioni meteo per lunedì 4 gennaio

Parziali schiarite su medio-basso Adriatico, settore ionico e Alpi orientali. Molte nuvole sul resto del Paese con ancora delle piogge o locali rovesci lungo il versante tirrenico della penisola, sui settori occidentali delle Isole e in Liguria. Qualche sporadica precipitazione non è esclusa anche su Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia con quota neve intorno a 400-600 metri .

Temperature quasi ovunque in leggera diminuzione. Venti ancora moderati occidentali su Tirreno, basso Ionio e Isole. Mari mossi o localmente molto mossi.

Notizie
TendenzaMeteo, ottobre al via con caldo estivo! Temperature anche oltre i 30°C: ecco quando
Meteo, ottobre al via con caldo estivo! Temperature anche oltre i 30°C: ecco quando
L'alta pressione nel weekend e nei primi giorni di ottobre assicurerà giornate estive e temperature fino a 5-8°C superiori alla norma: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 28 Settembre ore 23:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154