FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica 25 temporali al Nord e caldo intenso con punte di 40 gradi al Centro-Sud

Sulle regioni centro-meridionali prevale il sole con caldo in ulteriore aumento, mentre al Nord persiste l'instabilità: le previsioni meteo
Previsione25 Luglio 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione25 Luglio 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le condizioni meteo domenica 25 mantengono l'Italia divisa in due, con sole e caldo intenso da un lato e forti temporali dall'altro. L’espansione dell’anticiclone nord-africano sta favorendo l’afflusso di aria molto calda proveniente dal Sahara nord-occidentale, in direzione delle regioni centro-meridionali e dell’Emilia Romagna dove le temperature rimarranno ben oltre le medie stagionali nel periodo già climaticamente più caldo dell’anno. In queste regioni potranno essere raggiunti e superati i 35 gradi, ma con locali picchi intorno ai 40 gradi al Sud e sulle Isole.

La calura intensa insisterà anche nel corso della prossima settimana, sebbene in parte attenuata fra lunedì e martedì sulle regioni centrali e in Sardegna. Tuttavia, già da mercoledì sembra probabile una più decisa ripresa e addirittura una ulteriore intensificazione del caldo che potrebbe protrarsi fino al prossimo fine settimana e oltre, con i picchi più elevati al Sud e sulle Isole dove si potranno oltrepassare più diffusamente i 40 gradi.

Nel frattempo il Nord Italia, posizionato ai margini dell’alta pressione, sentirà gli effetti delle correnti sud-occidentali messe in moto da una depressione presente Oltralpe che determineranno condizioni di instabilità favorendo lo sviluppo di rovesci e temporali anche di forte intensità. La situazione al Nord sembra destinata a migliorare, comunque, già a metà settimana.

Le previsioni meteo per domenica 25

Tempo in prevalenza soleggiato al Sud e sulla Sicilia. Un po’ di nuvole alternate a schiarite a tratti ampie al Centro, in Sardegna, su Emilia Romagna e alto Adriatico. Nel resto del Nord nuvolosità più compatta con rovesci e temporali inizialmente isolati fra Piemonte centro-settentrionale e alta Lombardia, ma tendenti a divenire più diffusi e localmente intensi sulle Alpi e al Nord-Ovest.

Caldo intenso al Centro-Sud e soprattutto in Sardegna, anche per l’effetto di venti di Scirocco che favoriranno picchi di temperature intorno ai 40 gradi sull’Isola; massime in calo, invece, al Nord-ovest.

Le previsioni meteo per lunedì 26

Tempo ancora instabile al Nord con piogge e temporali a carattere intermittente, ma localmente intensi soprattutto su Piemonte, Lombardia e Venezie. Nuvolosità sparsa al Centro e in Sardegna con rischio di isolati rovesci sull’alta Toscana e i settore nord dell’isola.

Temperature in calo al Nord-Est, gran parte del Centro e sulla Sardegna occidentale; caldo intenso con temperature in ulteriore leggero rialzo al Sud e in Sicilia dove non si escludono picchi prossimi ai 40 gradi. Insistono i venti di Scirocco su quasi tutti i mari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali

    Tra venerdì 21 e sabato 22 l'Italia vivrà una diffusa fase di maltempo con forti venti, clima invernale, nevicate a bassa quota e temporali.
  • Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni

    Clima sempre più freddo sull'Italia con una massa di aria artica che farà crollare le temperature, soprattutto al Nord. Attesa neve a quote basse
  • Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri

    Aria fredda su tutta Italia con maltempo, piogge e nevicate sotto ai 1000 metri sulle Alpi. Temperature in calo e condizioni invernali al Nord
  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 17:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154