FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica 23 variabile poi fase di maltempo diffuso

Ultima domenica di febbraio con debole perturbazione. Tra martedì sera e giovedì piogge più diffuse e localmente intense. Le previsioni meteo del 23-24 febbraio
Previsione23 Febbraio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione23 Febbraio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Ultima domenica di febbraio all’insegna della variabilità sull’Italia, raggiunta molto lentamente da una debole perturbazione atlantica (numero 6 del mese): ad essere coinvolte saranno dapprima le regioni di Nord-Ovest e la Toscana (ma con fenomeni piuttosto scarsi), tra lunedì e martedì quelle del Centro-Sud peninsulare dove, contrario, si osserveranno precipitazioni un po’ più significative. Anche il resto della settimana resterà movimentato e dinamico: in particolare tra martedì sera e giovedì quando, il passaggio di un’altra e più attiva perturbazione atlantica (la numero 7 di febbraio), porterà diffuso maltempo, localmente anche intenso, in gran parte del Paese. Nonostante la fase perturbata attesa, le temperature non subiranno bruschi crolli e si limiteranno a tornare entro i valori medi stagionali, con le nevicate che quindi rimarranno confinate a quote medio-alte. Si tratta, tuttavia, di un’evoluzione ancora poco chiara e definita: i prossimi aggiornamenti ci consentiranno di essere più precisi nei dettagli dei suoi effetti e nella tempistica delle aree coinvolte.

Previsioni meteo per domenica 23 febbraio

Domenica prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso al Sud e sulla Sicilia, salvo alcuni annuvolamenti nel pomeriggio tra Irpinia, Basilicata e Puglia. Nuvolosità variabile nel resto del Paese, più compatta tra Liguria, Emilia e alta Toscana dove saranno più probabili deboli piogge o pioviggini. In serata qualche pioggia anche nel sud della Lombardia, mentre nel corso della notte saranno coinvolte il resto della Toscana, Romagna, Umbria e Marche. Temperature in generale aumento, con le massime per lo più oltre la media, fino a sfiorare i 20 gradi in Sardegna. Venti deboli o moderati meridionali sui mari di ponente, in Sardegna e Liguria.

Previsioni meteo per lunedì 24 febbraio

Lunedì prevalenza di sole su Calabria meridionale e Isole. In mattinata temporanei ampi rasserenamenti su Valle d’Aosta, zone alpine, nord della Lombardia e Triveneto. Cielo da nuvoloso a coperto nel resto d’Italia: nel corso del giorno piogge sparse su Liguria di levante, Emilia Romagna, regioni centrali, Campania, nord della Puglia, in serata anche in Basilicata, nel resto della Puglia e sull’alta Calabria tirrenica. Temperature: minime in calo al Nordovest, in crescita invece al Nordest e in gran parte del Centro-Sud; massime in rialzo al Nordovest, in calo al Centro e Sardegna. Venti per lo più di debole intensità. Mari per lo più poco mossi o calmi.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: lunedì 17 marzo due perturbazioni e freddo invernale. Le previsioni
    Previsione16 Marzo 2025

    Meteo: lunedì 17 marzo due perturbazioni e freddo invernale. Le previsioni

    La settimana che sta per iniziare vedrà l'arrivo di due perturbazioni ma anche una breve fase caratterizzata da clima invernale e crollo termico.
  • Meteo: oggi (16 marzo) stop caldo anomalo al Sud. Ritorna il freddo: i dettagli
    Previsione16 Marzo 2025

    Meteo: oggi (16 marzo) stop caldo anomalo al Sud. Ritorna il freddo: i dettagli

    Il maltempo va gradualmente attenuandosi al Centro-Nord con qualche fase di instabilità. Nei primi giorni della settimana brusco calo termico.
  • Meteo 16 marzo: si placano maltempo e caldo anomalo. L'inverno farà di nuovo capolino: ecco quando
    Previsione16 Marzo 2025

    Meteo 16 marzo: si placano maltempo e caldo anomalo. L'inverno farà di nuovo capolino: ecco quando

    Finalmente il maltempo inizia a placarsi al Centro-Nord mentre al Sud si abbassano le temperature. Intanto si profilano condizioni invernali.
  • Meteo: domenica 16 fine del caldo anomalo al Sud e graduale miglioramento al Centro-Nord
    Previsione15 Marzo 2025

    Meteo: domenica 16 fine del caldo anomalo al Sud e graduale miglioramento al Centro-Nord

    Domani (domenica 16) il tempo inizierà a migliorare al Centro-Nord mentre al Sud e in Sicilia termina la fase di caldo anomalo: le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: freddo artico in arrivo! Quanto durerà? La tendenza
Tendenza16 Marzo 2025
Meteo: freddo artico in arrivo! Quanto durerà? La tendenza
Nei primi giorni della settimana un'irruzione di aria fredda di origine artica riporterà condizioni invernali sull'Italia. La tendenza meteo.
Meteo: veloce irruzione fredda in vista con fiocchi di neve a bassa quota! Dettagli e tempistiche
Tendenza15 Marzo 2025
Meteo: veloce irruzione fredda in vista con fiocchi di neve a bassa quota! Dettagli e tempistiche
Ad inizio settimana migliora il tempo sull'Italia con una temporanea irruzione di aria fredda che innescherà un brusco calo delle temperature.
Meteo, colpo di coda dell'inverno: torna l'aria artica! La tendenza nei dettagli
Tendenza14 Marzo 2025
Meteo, colpo di coda dell'inverno: torna l'aria artica! La tendenza nei dettagli
Da lunedì 17 marzo si attenua il maltempo ma aumenta il freddo: la tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Marzo ore 05:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154