FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica 20 dicembre qualche pioggia. Aria fredda dopo Natale

Due perturbazioni al Nord-ovest e all'estremo Sud domenica 20 dicembre. Dopo Natale arriverà aria fredda con un sensibile calo delle temperature. Gli aggiornamenti meteo
Previsione20 Dicembre 2020 - ore 10:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione20 Dicembre 2020 - ore 10:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’alta pressione che in questi ultimi giorni ha garantito sull’Italia condizioni meteo prevalentemente stabili si è parzialmente indebolita sotto l’azione di due diverse perturbazioni. La prima di origine atlantica (la numero 7 di dicembre) sta coinvolgendo le regioni nord-occidentali, mentre la seconda di origine nord-africana (la numero 8) sta causando un peggioramento del tempo sulle nostre due Isole maggiori e all’estremo Sud, con fenomeni localmente intensi tra Sicilia e Calabria. I venti di Scirocco, non particolarmente intensi, manterranno le temperature ovunque oltre le medie stagionali.

Successivamente si assisterà a un temporaneo ritorno dell’alta pressione che garantirà nuovamente condizioni di tempo prevalentemente stabile, anche se non del tutto soleggiato a causa di nubi basse o nebbie che renderanno i cieli a tratti grigi. La tendenza meteo per il periodo natalizio, nonostante presenti ancora un ampio margine di incertezza, vede il probabile indebolimento dell’alta pressione già dalla Vigilia e il possibile successivo transito di una perturbazione fra Natale e S. Stefano, seguita da correnti di aria artica che daranno luogo a un deciso calo termico a partire dal Nord.

Previsioni meteo per domenica 20 dicembre

Ampie schiarite al Centro, a parte qualche annuvolamento su Toscana, Marche e Molise, e qualche nebbia nelle valli interne. Iniziali schiarite anche sulle Alpi orientali, ma con tendenza ad un aumento delle nubi. Nubi più compatte nel resto del Paese, con qualche pioggia al Nord-Ovest, Emilia, Veneto occidentale, Isole e regioni meridionali ma con probabile eccezione dei settori nord di Campania e Puglia; tra Sicilia e Calabria possibili anche dei temporali. Sulle Alpi occidentali quota neve intorno a 1500 metri. Temperature con poche variazioni e sempre nel complesso al di sopra della norma. Venti di Scirocco deboli o localmente moderati al Sud e sui mari di ponente.

Previsioni meteo per lunedì 21 dicembre

Tempo abbastanza soleggiato in Sardegna, Sicilia occidentale, Campania e regioni centrali con pochi annuvolamenti significativi, ma con nebbie al mattino tra Toscana, Umbria e Lazio. Cielo in prevalenza nuvoloso nel resto d’Italia con poche deboli piogge fra Liguria e coste toscane e nei settori ionici; nella seconda parte del giorno deboli precipitazioni sulle Alpi centrali con quota neve intorno a 1600-2000 metri. Temperature senza grandi variazioni, ancora in generale oltre la norma. Venti deboli con locali rinforzi ancora fra Calabria e Sicilia. Mari in prevalenza poco mossi; localmente mossi lo Ionio e il Canale di Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove

    Il caldo insiste prepotentemente sull'Italia, soprattutto al Sud e nelle Isole dove saranno possibili picchi fino a 40°C. Temporali anche forti.
  • Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli

    L'Italia è ancora alle prese con un caldo intenso e un'afa opprimente soprattutto al Nord, dove oggi (1 luglio) non si escludono nubifragi.
  • Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali

    Caldo intenso al Centro-Sud, lieve attenuazione al Nord. Ma martedì 1 luglio le regioni settentrionali tornano nel mirino dei temporali.
  • Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1
    Previsione30 Giugno 2025

    Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1

    Piogge e temporali intensi in arrivo sul Nord, con caldo in lieve attenuazione, mentre l'ondata di calore non molla la presa sul Centro-Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 04:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154