FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica 14 marzo segnata dall'arrivo di una perturbazione: le zone coinvolte

Domenica 14 marzo le condizioni meteo saranno influenzate dall'impatto di una nuova perturbazione: l'aria fredda al suo seguito determinerà un vero e proprio colpo di coda dell'inverno, sensibile soprattutto nel corso della prossima settimana
Previsione13 Marzo 2021 - ore 12:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione13 Marzo 2021 - ore 12:14 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le condizioni meteo vanno incontro a un deciso cambio di rotta: nei prossimi giorni l’Italia sarà presa di mira da perturbazioni piuttosto fredde e per domani (domenica 14 marzo) è atteso l’arrivo della n.5 del mese di marzo: investirà tutto il territorio, portando precipitazioni principalmente sulla barriera alpina, sull’estremo Nord-Est e sul Centro-Sud, con una generale intensificazione dei venti (Maestrale al Centro-Sud e Föhn al Nord-ovest).

Questo sistema perturbato sarà seguito da correnti di aria fredda che, durante la prossima settimana, apriranno la strada ad un colpo di coda dell’inverno, segnato da temperature inferiori alla media in tutta Italia, venti molto intensi e nevicate fino a quote insolitamente basse per il periodo.

Le previsioni meteo per domenica 14 marzo

Domenica tempo in prevalenza soleggiato al Nord-Ovest e, al mattino, anche lungo il medio-basso Adriatico, su Calabria ionica e Sicilia. Cielo nuvoloso sulle restanti regioni, con alcune precipitazioni su estremo Nord-Est, regioni centrali e Sardegna, in scivolamento dalla sera verso le regioni del Sud peninsulare. Possibili rovesci o isolati temporali. Quota neve sull’Appennino centrale intorno a 1300-1600 metri; al mattino neve sulle Alpi orientali fin verso 1000 m.

Temperature massime in calo al Nord e sulla Sardegna, clima ancora molto mite al Sud. Venti nord-occidentali in sensibile rinforzo e fino a burrascosi, con raffiche da nord a sud fino a 60-70 km/h. Mari di ponente fino a molto mosso o agitati.

Le previsioni meteo per lunedì 15 marzo

Lunedì prevalenza di sole al Centro-Nord. Maggior nuvolosità tra regioni centrali adriatica, Sud, Sicilia e Sardegna; piogge e locali rovesci su Puglia, Calabria e Sicilia; nel pomeriggio qualche pioggia possibile in Sardegna. Nubi anche sulle Alpi di confine, con qualche nevicata.

Temperature per lo più in diminuzione. Giornata ventosa per correnti settentrionali più intense al Sud e sulle Isole Maggiori; i mari risulteranno anche molto agitati con il rischio di mareggiate sulle coste più esposte.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 24 ottobre: si placa il maltempo ma attenzione ai venti. Le previsioni
    Previsione24 Ottobre 2025

    Meteo 24 ottobre: si placa il maltempo ma attenzione ai venti. Le previsioni

    La perturbazione n.5 oggi (venerdì 24) si allontana dall'Italia mantenendo però venti intensi. Anche sabato 25 sarà una giornata soleggiata.
  • Meteo: maltempo diffuso nelle prossime ore! Venerdì 24 forti venti: ecco dove
    Previsione23 Ottobre 2025

    Meteo: maltempo diffuso nelle prossime ore! Venerdì 24 forti venti: ecco dove

    Il maltempo insisterà sull'Italia anche nelle prossime ore mentre venerdì 24 ottobre migliora seppur con venti ancora intensi: previsioni meteo.
  • Meteo: 23 ottobre con forte maltempo. Le zone a rischio nubifragi
    Previsione23 Ottobre 2025

    Meteo: 23 ottobre con forte maltempo. Le zone a rischio nubifragi

    Un'intensa perturbazione (la n.5 del mese) porterà oggi (giovedì 23) forte maltempo su diverse regioni, con raffiche di vento e rischio nubifragi
  • Rischio nubifragi e venti di burrasca, torna anche la neve sulle Alpi. Le previsioni meteo da giovedì 23 ottobre
    Previsione23 Ottobre 2025

    Rischio nubifragi e venti di burrasca, torna anche la neve sulle Alpi. Le previsioni meteo da giovedì 23 ottobre

    Potente perturbazione sull'Italia: oggi porterà maltempo in molte regioni, con piogge intense e venti molto forti. Rischio di situazioni critiche
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Ottobre ore 06:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154