FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica 13 marzo fredda e con qualche pioggia

Le piogge si limiteranno a coinvolgere l’estremo Nord-Ovest e le Isole maggiori. Clima invernale a causa della massa d’aria fredda balcanica affluita sull'Italia
Previsione13 Marzo 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione13 Marzo 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia sarà solo parzialmente coinvolta dalla perturbazione n.3 di marzo, giunta sabato sul Mediterraneo occidentale e destinata a scivolare in parte verso l’Africa nord-occidentale, in parte verso l’Europa nord-alpina, con qualche pioggia che si limiterà a coinvolgere l’estremo Nord-Ovest e le Isole maggiori. Stiamo parlando di quantitativi certamente insufficienti a risolvere il problema della grave siccità.

Sul resto d’Italia, invece, a dominare la scena è sempre l’alta pressione, in una domenica segnata da un clima invernale, a causa della massa d’aria fredda balcanica affluita fino a ieri sulla Penisola. Per la prima parte della settimana, tuttavia, è previsto un graduale rialzo delle temperature, destinate a riportarsi su valori più consoni al periodo: anzi, nella giornata di mercoledì, grazie al sole, all’alta pressione e al temporaneo afflusso di aria calda nord-africana, potremmo raggiungere valori particolarmente miti, da primavera inoltrata.

Le previsioni meteo per domenica 13 marzo

Tempo in prevalenza soleggiato al Nord-Est, regioni centrali, Campania, Basilicata e nord della Puglia. Nuvole nel resto d’Italia: deboli piogge intermittenti e sparse sulle Isole maggiori, in esaurimento dal pomeriggio sulla Sicilia. Tra pomeriggio e sera alcune precipitazioni raggiungeranno Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta, nevose fino 500-700 m.

Temperature massime in generale stazionarie o in leggero aumento, comunque ancora al di sotto della norma. Ventoso per venti di Scirocco attorno alla Sardegna, su mar Tirreno e Canale di Sicilia, con raffiche fino a 50-60 km/h e mari fino a molto mossi.

Le previsioni meteo per lunedì 14 marzo

Cielo in prevalenza nuvoloso al Nord, su Toscana, Puglia, Calabria ionica e Isole maggiori, con piogge deboli e isolate su Liguria e alta Toscana. Nel resto d’Italia prevalenza di tempo soleggiato. In serata e poi soprattutto nella successiva notte tendenza a deboli precipitazioni tra Valle d’Aosta, Piemonte, nord e ovest della Lombardia, nevose oltre 1000-1200 metri.

Temperature minime e massime per lo più in generale lieve aumento, freddo in attenuazione. Venti moderati o tesi di Scirocco sui mari di ponente, con forti raffiche intorno alla Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 9 maggio: piogge e temperature in calo al Sud. 10-11 maggio più soleggiati
    Previsione9 Maggio 2025

    Meteo 9 maggio: piogge e temperature in calo al Sud. 10-11 maggio più soleggiati

    Tempo instabile e piovoso per ancora diversi giorni sull'Italia, eccetto qualche ora di tregua nel weekend del 10-11 maggio: le previsioni meteo.
  • Meteo: venerdì 9 maggio temporali al Sud. Nel weekend breve tregua
    Previsione8 Maggio 2025

    Meteo: venerdì 9 maggio temporali al Sud. Nel weekend breve tregua

    Domani (venerdì 9 maggio) una veloce perturbazione (la n.3 del mese) raggiungerà le regioni del Sud dove sarà una giornata piovosa. Le previsioni
  • Meteo: oggi (8 maggio) ancora temporali al Nord. Venerdì 9 tocca al Sud
    Previsione8 Maggio 2025

    Meteo: oggi (8 maggio) ancora temporali al Nord. Venerdì 9 tocca al Sud

    Ancora tempo instabile tra oggi (8 maggio) e domani (venerdì 9) sia al Nord che al Sud. Nel weekend del 10-11 maggio breve tregua: le previsioni.
  • Meteo, 8-9 maggio con temporali poi breve tregua
    Previsione8 Maggio 2025

    Meteo, 8-9 maggio con temporali poi breve tregua

    Prosegue la fase instabile sull'Italia a causa del passaggio di un via vai di perturbazioni. Tregua nel weekend. Le previsioni meteo dell'8-9 maggio
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
Tendenza8 Maggio 2025
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
L'alta pressione, che favorirà un weekend più soleggiato, già nel corso di domenica 11 maggio (Festa della Mamma) inizierà a cedere: la tendenza
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Tendenza7 Maggio 2025
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Temporanea attenuazione dell'instabilità sull'Italia nel weekend ma l'alta pressione resta lontana. La tendenza meteo dal 10 maggio
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Tendenza6 Maggio 2025
Meteo: venerdì 9 arriva una nuova perturbazione, migliora nel weekend
Instabilità protagonista per gran parte della settimana, ma piogge e temporali dovrebbero attenuarsi nel weekend della Festa della Mamma.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Maggio ore 08:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154