FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, domenica 10 settembre con clima da piena estate

Temperature in aumento: fase molto calda per il periodo con clima da piena estate e zero termico sulle Alpi a quote inusuali, fino a 4500 metri
Previsione10 Settembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione10 Settembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il tempo è in migliorato anche sulle nostre estreme regioni meridionali grazie all’espansione verso sud-est dell’anticiclone che da diversi giorni è posizionato su gran parte dell’Europa, dove impedisce l’arrivo delle perturbazioni atlantiche e sta dando luogo ad una tardiva e anomala ondata di caldo; sui Paesi dell’Europa centrale e settentrionale si stanno registrando temperature fino a 8-12 gradi sopra la media.

Anche in Italia le temperature sono in aumento: stiamo vivendo una fase molto calda per il periodo con clima da piena estate e lo zero termico sulle Alpi a quote inusuali, fino a 4500 metri. A inizio settimana le correnti atlantiche torneranno a interessare l’Europa centro-settentrionale, indebolendo l’anticiclone, che insisterà sull’Europa meridionale. Il Nord sarà lambito dalle perturbazioni in transito, con un aumento dell’instabilità sulle aree alpine. Nel resto dell’Italia, invece, proseguirà la fase di tempo soleggiato ed estremamente caldo.

Le previsioni meteo per domenica 10 settembre

Tempo ovunque soleggiato, con solo qualche modesto annuvolamento sul settore centrale delle Alpi e tra Sicilia e Calabria, ma senza piogge.

Temperature stazionarie o in ulteriore lieve crescita, con valori pomeridiani generalmente compresi fra 28 e 33 gradi e locali picchi di 34-35 possibili sul versante tirrenico e in Sardegna. Venti in prevalenza deboli con moderati rinforzi da nord lungo l’Adriatico, nel Salento e sullo Ionio. Ancora mossi lo Ionio meridionale e il Canale di Sicilia, calmi o poco mossi gli altri mari.

Le previsioni meteo per lunedì 11 settembre

Sarà una giornata di sole ovunque con quasi totale assenza di nuvole al Nord-Est e al Centro-Sud. Il tempo sarà stabile anche su Alpi e Nord-Ovest ma con qualche velatura in transito e un po’ di nuvolosità a carattere irregolare da metà giornata sulle aree montuose. Prosegue in tutta Italia il caldo anomalo.

Temperature stazionarie al Nord, in ulteriore lieve aumento al Centro-Sud dove nel pomeriggio si potranno toccare punte massime di 34-35 gradi. Venti generalmente deboli. Mari calmi o poco mossi al Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: oggi (6 novembre) ultime ore di stabilità. Poi peggiora: ecco dove
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: oggi (6 novembre) ultime ore di stabilità. Poi peggiora: ecco dove

    Oggi (6 novembre) ancora un po' di stabilità sull'Italia dove, in serata, saranno evidenti i primi segnali di peggioramento. Le previsioni meteo.
  • Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione

    Alta pressione sull'Italia ma da venerdì il tempo peggiora a partire dalla Sardegna, in successiva estensione al Sud. Le previsioni meteo del 6-7 novembre
  • Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni

    Alta pressione ancora protagonista ma da venerdì 7 novembre si apre una fase di maltempo a partire dalla Sardegna. Le previsioni meteo
  • Meteo, alta pressione protagonista fino a giovedì: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, alta pressione protagonista fino a giovedì: le previsioni

    Tempo stabile e clima diurno mite con forte escursione termica. Da venerdì nuova perturbazione su alcune regioni. Le previsioni meteo del 5-6 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 11:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154