FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: domani tempo ancora instabile, poi la svolta. Le previsioni dal 28 aprile

Settimana al via domani con piogge e temporali in diverse regioni italiane, poi si conferma un deciso cambio di rotta. Le previsioni meteo
Previsione27 Aprile 2025 - ore 11:59 - Redatto da Meteo.it
Previsione27 Aprile 2025 - ore 11:59 - Redatto da Meteo.it

La perturbazione numero 8 di aprile prosegue il suo transito sull’Italia: nella giornata di domani farà ancora sentire i suoi effetti, con lo sviluppo di rovesci e temporali pomeridiani più probabili al Centro-Sud e nelle Isole maggiori.

Per i giorni successivi si conferma il graduale rinforzo dell’alta pressione nel Mediterraneo e sull’Italia, garanzia di tempo nel complesso stabile nel corso del ponte del Primo Maggio. L’alta pressione sarà accompagnata anche da una massa d’aria sub tropicale che spingerà le temperature su valori ben al di sopra della media stagionale: la colonnina di mercurio supererà diffusamente i 25 gradi e potrebbe anche sfiorare i 30 gradi, spingendosi su valori anche di 7-8 gradi al di sopra della media stagionale.

Le previsioni meteo per lunedì 28 aprile

Inizio di giornata con bel tempo in gran parte del Nord (fatta eccezione per il Piemonte occidentale) e sulle coste centrali adriatiche; nuvolosità sparsa nel resto del Paese, con qualche pioggia sul Lazio e nelle Isole. Nelle ore pomeridiane rovesci e temporali in sviluppo soprattutto sulle zone interne e tirreniche del Centro-Sud, in Sicilia e Sardegna; qualche pioggia o isolato rovescio anche sulle Alpi. Ampie zone di sereno in Pianura Padana, Romagna e Marche. In serata fenomeni in esaurimento.
Temperature stazionarie o in lieve generale rialzo; in calo in Sicilia. Venti deboli, in prevalenza orientali, ma attenzione alle raffiche durante i temporali.

Le previsioni meteo per martedì 29 aprile

Inizio di giornata in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Da metà giornata nubi in sviluppo sulle aree interne e montuose, con isolati rovesci sporadici su Alpi e Appennino settentrionale. Instabilità pomeridiana più diffusa sull’Appennino centro-meridionale e sui settori interni delle Isole Maggiori, con rovesci e possibili temporali.
Temperature in aumento. Venti deboli, mari calmi o poco mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 12:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154