FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: domani ancora qualche temporale, poi arriva una perturbazione più intensa. Le previsioni dal 29 giugno

Un'intensa perturbazione avanza verso l'Italia: porterà piogge e temporali diffusi, con rischio di nubifragi e grandinate. Gli aggiornamenti meteo
Previsione28 Giugno 2023 - ore 12:23 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione28 Giugno 2023 - ore 12:23 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con il graduale cedimento dell’Anticiclone delle Azzorre, ci attende una seconda parte di settimana caratterizzata da condizioni meteo più dinamiche e un’attenuazione del caldo e dell’afa per effetto del transito sull’Italia di perturbazioni atlantiche. Nella giornata di giovedì l’instabilità sarà limitata alle zone alpine, al Nord-Ovest e a parte delle aree interne del Centro. Venerdì, con l’arrivo della perturbazione numero 7 del mese, più intensa della precedente che già si è allontanata verso i Balcani, ci attende una fase di maltempo al Centro-Nord, con piogge e temporali diffusi, anche forti, e il rischio di locali nubifragi e grandine; entro sabato le temperature si riporteranno su valori nella media o anche poco inferiori ed è previsto anche un rinforzo della ventilazione.

Le previsioni meteo per giovedì 29 giugno

Giovedì al mattino cielo irregolarmente nuvoloso sulle Alpi e al Nord-Ovest, con locali piogge sulle Alpi occidentali e nel Ponente Ligure. Nel resto del Paese cielo sereno o poco nuvoloso, con un po’ più di nuvole tra Abruzzo, Molise e Puglia. Nel corso del pomeriggio formazione di rovesci o brevi temporali in Piemonte, Valle d’Aosta, zone interne della Liguria, Appennino centrale e Lazio.  Temperature massime in ulteriore lieve calo in val padana e sulle regioni meridionali. Venti per lo più deboli.

Le previsioni meteo per venerdì 30 giugno

Venerdì maltempo con rovesci e temporali fin dalle prime ore della giornata al Nord-Ovest e alta Toscana; qualche pioggia anche sulle Alpi orientali. Dal primo pomeriggio rovesci e temporali diffusi al Nord e al Centro, anche di forte intensità, con rischio di locali nubifragi, grandine e forti raffiche. Tempo ancora stabile al Sud e Isole, ma con della nuvolosità sparsa, tranne in Sicilia. In serata migliora nelle regioni di Nord-Ovest, mentre le precipitazioni insistono nel resto del Nord e al Centro, con forti temporali possibili su basso Veneto, Emilia e Toscana.

Temperature in sensibile calo al Centro-Nord, specie durante gli episodi temporaleschi; quasi invariate altrove. Ventoso per Maestrale in Sardegna, venti moderati anche su Mar Ligure e Tirreno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, fase più stabile sull'Italia e fine del gran caldo anche al Sud: le previsioni
    Previsione9 Luglio 2025

    Meteo, fase più stabile sull'Italia e fine del gran caldo anche al Sud: le previsioni

    Aria più fresca si sta riversando sull'Italia con clima gradevole e caldo senza eccessi. Nel weekend aumenta l'instabilità al Nord e parte del Centro. Le previsioni meteo del 9-10 luglio
  • Meteo, 9-10 luglio con tempo in miglioramento e caldo nella norma
    Previsione9 Luglio 2025

    Meteo, 9-10 luglio con tempo in miglioramento e caldo nella norma

    Fase più stabile sull'Italia con temperature in calo anche al Sud per venti più freschi di Maestrale. Le previsioni meteo del 9-10 luglio
  • Meteo, 9-10 luglio con tempo più stabile e venti freschi: le previsioni
    Previsione8 Luglio 2025

    Meteo, 9-10 luglio con tempo più stabile e venti freschi: le previsioni

    Cessa il caldo intenso anche al Sud grazie a freschi venti di Maestrale. Tempo in miglioramento ma nel weekend torna qualche temporale. Le previsioni meteo del 9-10 luglio
  • Meteo, 8 luglio instabile su alcuni settori: le previsioni
    Previsione8 Luglio 2025

    Meteo, 8 luglio instabile su alcuni settori: le previsioni

    Ultimo giorno di caldo intenso all'estremo Sud, sono in arrivo venti più freschi. Ancora rischio temporali su parte del Centro-nord. Le previsioni meteo dell'8-9 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio ore 11:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154