FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dal 2 dicembre clima più invernale e neve a bassa quota

L'inizio di dicembre sarà caratterizzato da condizioni meteo decisamente invernali: due perturbazioni porteranno sull'Italia freddo, maltempo intenso e anche neve a bassa quota
Tendenza30 Novembre 2020 - ore 11:49 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza30 Novembre 2020 - ore 11:49 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con l'arrivo di dicembre le condizioni meteo assumeranno un sapore decisamente più invernale: la prima perturbazione del mese, che farà sentire i suoi effetti già dalla sera dell'1 dicembre, mercoledì 2 determinerà maltempo anche intenso in molte regioni. Arriverà anche aria molto fredda, che provocherà un crollo delle temperature con nevicate fino a quote basse.

Mercoledì 2 dicembre piogge e temporali interesseranno gran parte delle regioni centro-meridionali, con il rischio di fenomeni intensi su Lazio, Campania e Sicilia. Piogge anche al Nord-Est, in Emilia Romagna, sull'appennino ligure e nel basso Piemonte. Qualche precipitazione isolata potrà interessare anche la Lombardia nel pomeriggio.

Nevicate previste tra i 1.200 e i 1.550 metri sull'Appennino centrale, fino a quote collinari nei settori settentrionali. A tratti, la neve potrà raggiungere anche la pianura emiliana. Sulle Alpi orientali neve oltre i 600-700 metri.

Il clima sarà decisamente invernale al Centro-Nord, dove le temperature massime saranno in sensibile calo, e soffieranno venti freddi e intensi ovunque.

Nella giornata di giovedì 3 dicembre il maltempo si concentrerà soprattutto al Sud e sulla Sicilia, con rovesci e temporali. Piogge più isolate potranno interessare anche Lazio, Abruzzo e Molise, con nevicate sull’Appennino centrale e sui rilievi della Campania intorno ai 1.300 metri

Temperature in ulteriore diminuzione su medio adriatico e al Sud. In quasi tutta l’Italia registreremo valori di stampo invernale.
Soffieranno forti venti di Maestrale su Sardegna e Sicilia, di Scirocco nello Ionio e nel basso Adriatico.

Venerdì 4 dicembre arriverà un’altra perturbazione, che dal Nord Atlantico raggiungerà l’Italia settentrionale e determinerà un peggioramento sensibile soprattutto sulle zone Alpine, al Nord-Ovest e in Toscana: la neve raggiungerà quote collinari e in Piemonte potrà lambire anche la pianura. Nel resto dell’Italia, e in particolare al Sud, il tempo sarà invece in miglioramento. Anche questa nuova perturbazione attirerà forti venti, soprattutto sui mari di Ponente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
    Tendenza4 Novembre 2025

    Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
  • Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
    Tendenza3 Novembre 2025

    Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia

    L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
  • Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
    Tendenza2 Novembre 2025

    Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre

    Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
  • Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
    Tendenza1 Novembre 2025

    Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia

    Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 06:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154