FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: deboli piogge in vista, poi calo termico nel weekend. Le previsioni da mercoledì 27

Debole perturbazione in transito tra oggi e domani, verso il weekend torna il freddo invernale. Gli aggiornamenti meteo
Previsione27 Novembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione27 Novembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Una nuova debole perturbazione, la numero 8 del mese, tra oggi e domani attraverserà la nostra Penisola: i suoi effetti saranno tutto sommato modesti, mentre le temperature faranno registrare valori in generale al di sopra della norma, specie al Sud e nelle Isole, dove si potrà anche superare la soglia dei 20 gradi.

L’evoluzione successiva rimane piuttosto incerta, ma risulta probabile che un’altra perturbazione (la numero 9 di novembre), di origine nord atlantica, nello scivolare verso l’Europa Orientale, tra venerdì e domenica coinvolga anche la nostra Penisola, facendovi affluire correnti relativamente più fredde. Di conseguenza l’ultima parte della settimana potrebbe essere caratterizzata da nuovo maltempo e anche da un sensibile calo termico, capace di favorire nevicate anche al di sotto di 1.000 metri.

Le previsioni meteo per mercoledì 27 novembre

Nuvole ovunque, sebbene con ampie schiarite pomeridiane al Nord-Ovest e in Sardegna. Nel corso del giorno piogge, per lo più a carattere debole e isolato, su Levante Ligure, Venezie, Emilia, Romagna, Toscana, Umbria, Marche e Alto Lazio, con delle nevicate sulle Alpi Orientali oltre 1.500 metri.
Temperature massime in calo in Sardegna, in leggera crescita al Sud, senza grandi variazioni altrove: probabili punte fino a 20 gradi e oltre all’estremo Sud. Venti per lo più deboli.

Le previsioni meteo per giovedì 28 novembre

Cielo in generale tra il poco nuvoloso e il nuvoloso. Gli spazi soleggiati saranno più ampi e duraturi su Emilia Romagna, regioni adriatiche e ioniche, Sicilia e Sardegna. Occasionali e brevi piogge tra estremo levante ligure e Toscana e sulla Campania. Dal pomeriggio tendenza a peggioramento nelle Alpi, in serata anche sull’alto Adriatico, con alcune isolate precipitazioni, nevose verso i settori di confine. Tra la notte e il mattino foschie dense, nebbie o nubi basse sulla valle padana e nelle valli del Centro. Temperature stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico e maltempo in arrivo

    Ulteriore abbassamento delle temperature con valori anche sotto le medie al Nord. Isolati rovesci al Sud. Le previsioni meteo del 19-20 novembre
  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 09:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154