Meteo, dall'estate all'autunno in poche ore: brusco calo termico in vista
Nella parte centrale della settimana, la perturbazione giunta lunedì al Nord si muoverà lentamente verso le regioni centro-meridionali e in seguito determinerà la formazione di una circolazione di bassa pressione che stazionerà per alcuni giorni nei pressi del Centro-nord. L’aria fresca che segue la perturbazione determinerà un sensibile caldo delle temperature a partire dalla Sardegna e dal Nordovest, un calo che porterà le temperature a metà settimana anche al di sotto della norma per ciò che riguarda soprattutto al Centro-nord.
Martedì avremo tempo instabile soprattutto sulle regioni centri (Lazio, bassa Toscana, Umbria in particolare) con rovesci e temporali. Ulteriori rovesci anche su estremo Nord-est, Piemonte e nord della Lombardia. Temperature in calo soprattutto sul Piemonte e sulle regioni centro-meridionali.

Tendenza meteo: in settimana clima autunnale e fasi instabili
Mercoledì la formazione di una circolazione di bassa pressione chiusa, con centro nei pressi del mar Ligure, darà l’avvio a una fase di tempo instabile su molte regioni italiane, particolarmente su quelle del Centro-nord. Le temperature in calo in modo deciso anche sul Nordest e sul Centro-sud. Il clima risulterà piuttosto fresco al Nordest e sulla Sardegna per venti di Maestrale.