FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dalle feste di Natale aria più fredda in arrivo

Dopo una fase stabile e con temperature sopra le medie si profila un cambio di scenario meteo a partire da Natale: tempo variabile e aria fredda
Tendenza19 Dicembre 2020 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza19 Dicembre 2020 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'inizio della settimana di Natale vedrà condizioni meteo più stabili ma le cose potrebbero cambiare nel corso dei giorni. Si profila infatti l'arrivo di aria più fredda a partire da Natale. Dopo un inizio settimana con temperature ancora sopra le medie vivremo dunque un conseguente brusco calo termico.

Meteo feste di Natale, tempo variabile e aria più fredda in arrivo

Martedì 22 dicembre l’alta pressione dominerà su tutto il Paese garantendo condizioni di tempo stabile ma con un cielo che si presenterà a tratti molto nuvoloso o coperto. Le schiarite più ampie interesseranno probabilmente il settore alpino e le vicine pianure e alcuni tratti del medio e basso Adriatico. Sarà possibile solo qualche sporadica pioggia o pioviggine tra l’estremo Levante ligure e l’alta Toscana.

Da mercoledì 23 dicembre, in seguito al graduale indebolimento dell’alta pressione, le nubi tenderanno ad aumentare ulteriormente in particolare al Centro-nord e sul basso versante tirrenico. Le precipitazioni inizialmente  saranno ancora poche e localizzate in particolare tra la Liguria e l’alta Toscana, sulla Venezia Giulia e lungo le coste tra basso Lazio e Campania. Qualche schiarita in più tenderà a interessare la bassa Calabria e le Isole maggiori.  Fino a mercoledì le temperature non subiranno variazioni di rilievo e si manterranno in generale al di sopra della norma, in particolare nei valori minimi che saranno al di sopra dello zero anche sulle regioni settentrionali.

La tendenza meteo per la Vigilia e Natale è ancora piuttosto incerta. Secondo lo scenario che al momento si prospetta come più probabile, da giovedì vivremo una situazione di tempo variabile  a causa del transito di un perturbazione seguita da aria più fredda che,  a partire dal Nord, tenderà a estendersi lungo il resto della Penisola tra Natale e Santo Stefano, causando quindi un sensibile calo delle temperature.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
    Tendenza25 Novembre 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli

    Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
  • Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
    Tendenza24 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza

    Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
  • Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
    Tendenza23 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda

    Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
  • Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
    Tendenza22 Novembre 2025

    Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza

    Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 09:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154