FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: dal Primo Maggio maltempo, temporali e rischio criticità. Ecco dove

La prima perturbazione del mese, attesa mercoledì 1 maggio, porterà fenomeni anche intensi e nevicate sulle Alpi a quote elevate: la tendenza.
Tendenza29 Aprile 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza29 Aprile 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

Maggio si apre all’insegna del maltempo sull’Italia, investita da una intensa perturbazione atlantica, la prima del mese, collegata ad una vasta circolazione depressionaria che, dall’Europa occidentale, tenderà a muoversi verso il bacino del Mediterraneo. Atteso mercoledì 1° maggio sulla Penisola, gli effetti di questo sistema frontale si manifesteranno ancora nella giornata di giovedì 2, quando le precipitazioni coinvolgeranno buona parte delle regioni, in particolare quelle settentrionali e tirreniche, dove potranno risultare intense, sotto forma di rovesci e locali temporali.

Massima attenzione alle zone prealpine dove potrebbero generarsi alcune criticità a causa dei fenomeni abbondanti. Nelle Alpi nevicherà a quote elevate, dai 2000 metri dei settori occidentali fino agli oltre 2500 di quelli orientali. Soffieranno intensi venti sud-occidentali, con raffiche di burrasca sui mari e regioni di ponente e lungo il crinale appenninico. Le temperature tenderanno a calare, in modo più sensibile nelle aree maggiormente coinvolte dal maltempo.

Nel primo fine settimana di maggio la situazione meteo dovrebbe migliorare con la rimonta dell'alta pressione: la tendenza meteo

La tendenza successiva mostra, ad oggi, ampi margini di incertezza. Venerdì 3 maggio la perturbazione dovrebbe abbandonare l’Italia, trasferendosi verso est, ma alle sue spalle l’atmosfera resterebbe instabile, con occasione per altre precipitazioni: al momento più probabili al Nordest e al Centro-Sud peninsulare, ma l’affidabilità in tal senso resta decisamente bassa.

Nel fine settimana il miglioramento dovrebbe risultare più evidente, complice la rimonta di un ponte mobile di alta pressione, ma con un’altra perturbazione che potrebbe lambire le regioni settentrionali nel corso della giornata di domenica 5 maggio. Le temperature, nel frattempo, riprenderebbero a salire in un contesto climatico che dovrebbe essere decisamente mite, con temperature al di sopra della norma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
    Tendenza2 Settembre 2025

    Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
  • Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
    Tendenza1 Settembre 2025

    Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza

    Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
  • Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
    Tendenza31 Agosto 2025

    Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli

    Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
  • Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
    Tendenza30 Agosto 2025

    Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione

    Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 03 Settembre ore 07:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154