FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dal 9 maggio nuove piogge e molta instabilità

Settimana molto instabile sull'Italia con un via vai di perturbazioni: piogge, temporali e progressivo calo termico. Le previsioni meteo per il 9 maggio
Previsione9 Maggio 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione9 Maggio 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ci attende una settimana molto dinamica sull’Italia, a causa del passaggio di una serie di perturbazioni, responsabili di un tempo molto instabile, a tratti piovoso, e progressivamente anche più fresco. La perturbazione n.1 abbandona in queste ore le regioni settentrionali, contemporaneamente la n.2, di origine africana, investe le Isole, il Sud e parte del Centro, allontanandosi verso il Golfo Libico nella seconda parte di martedì. Nel frattempo, un terzo e intenso sistema nuvoloso atlantico raggiungerà il Nord-Ovest, coinvolgendo più direttamente il resto del Paese nel corso di mercoledì e con strascichi di instabilità almeno fino a giovedì. Ma non è finita qui perché, tra la fine di venerdì e sabato, potrebbe arrivare la perturbazione n 4, con una nuova ondata di maltempo attesa nel corso del weekend. Si tratta, ovviamente, di una tendenza ancora incerta, da confermare nei prossimi aggiornamenti. Dal punto di vista termico, adesso si va incontro ad un progressivo ridimensionamento, più apprezzabile a partire da metà settimana con valori che, al Centro-Nord e sulla Sardegna, potrebbero portarsi anche sotto la media stagionale.

Le previsioni meteo per oggi, martedì 9 maggio

Giornata in prevalenza nuvolosa, ma con spazi soleggiati anche ampi sin dal mattino al Centro e in Sardegna, nel pomeriggio anche lungo le coste dell’alto Adriatico e su Emilia orientale e Romagna. Tra la notte e il mattino precipitazioni residue su regioni meridionali e Sicilia. In seguito tempo per lo più asciutto, salvo brevi e isolati rovesci nelle aree interne tra Lazio e Abruzzo e all’estremo Sud. Tra tardo pomeriggio e sera tendenza a marcato peggioramento con piogge e rovesci al Nord-Ovest. Temperature: massime in leggero rialzo sulle regioni centrali tirreniche e sulla Sardegna, stazionarie o in lieve calo altrove. Venti per lo più deboli. Mari calmi o poco mossi.

Le previsioni meteo per mercoledì 10 maggio

Mercoledì tempo perturbato sin dal mattino sulle regioni di Nordest, su quelle centrali e sulla Campania, con precipitazioni diffuse, localmente intense, sottoforma di rovesci e locali temporali. Attenzione all’alta Toscana e all’Emilia Romagna dove i fenomeni potrebbero essere abbondanti. Nel corso della giornata le piogge si estenderanno al resto del Sud e alla Sicilia nord-orientale, anche qui con possibili temporali. Migliora al Nordovest, salvo per brevi acquazzoni pomeridiani in sviluppo attorno ai rilievi e sulla Lombardia orientale. Dal pomeriggio torna il sole sulla Sardegna. Temperature: massime in diminuzione nelle aree interessate dal maltempo. Venti: forti di Maestrale tra la Sardegna e il Canale di Sicilia, Scirocco in rinforzo sull’Adriatico centrale e meridionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre due perturbazioni porteranno maltempo intenso al Centro-Sud e nelle Isole: previsioni meteo.
  • Meteo: oggi (6 novembre) ultime ore di stabilità. Poi peggiora: ecco dove
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: oggi (6 novembre) ultime ore di stabilità. Poi peggiora: ecco dove

    Oggi (6 novembre) ancora un po' di stabilità sull'Italia dove, in serata, saranno evidenti i primi segnali di peggioramento. Le previsioni meteo.
  • Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione

    Alta pressione sull'Italia ma da venerdì il tempo peggiora a partire dalla Sardegna, in successiva estensione al Sud. Le previsioni meteo del 6-7 novembre
  • Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni

    Alta pressione ancora protagonista ma da venerdì 7 novembre si apre una fase di maltempo a partire dalla Sardegna. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 20:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154