FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dal 7 gennaio via vai di perturbazioni: le previsioni

Martedì 7 gennaio qualche pioggia al Nordest e sul settore tirrenico. Neve sulle Alpi a quote elevate. Temperature oltre la norma ma in brusco calo da venerdì. Le previsioni meteo
Previsione6 Gennaio 2025 - ore 12:17 - Redatto da Meteo.it
Previsione6 Gennaio 2025 - ore 12:17 - Redatto da Meteo.it

In queste ore una veloce perturbazione atlantica (la n.2 di gennaio) sta iniziando ad attraversare l’Italia a partire dalle regioni nord-occidentali e martedì porterà ancora qualche precipitazione tra il Nord-Est e il versante tirrenico della Penisola. Questo passaggio perturbato avrà l’effetto positivo di riportare da un lato un po’ di pioggia anche sulle regioni settentrionali, dall’altro la neve sulle Alpi seppur a quote medio-alte; oltre i 1500 metri circa, sui rilievi della Lombardia sono attesi fino a 40-50 cm di neve fresca. Il passaggio della perturbazione sarà accompagnato da un rinforzo dei venti meridionali che faranno affluire dal Nord-Africa verso il Mediterraneo centrale e il nostro paese una massa d’aria relativamente calda. Le temperature al Centro-Sud faranno registrare valori ben al di sopra della norma, localmente anche oltre i 20 gradi; dopo una lieve flessione martedì le temperature torneranno ad aumentare tra mercoledì e giovedì per l’avvicinarsi di una nuova perturbazione accompagnata ancora una volta da venti miti meridionali. La nuova perturbazione (la n.3 del mese) dovrebbe investire il Paese tra giovedì e venerdì, seguita questa volta da un’irruzione di aria artica molto fredda. L’evoluzione è ancora incerta. Tuttavia, se confermata, si tratterebbe per le regioni del Centro-Nord dell’ondata di freddo più intensa dall’inizio dell’inverno.

Previsioni meteo per martedì 7 gennaio

Tempo in miglioramento al Nord-Ovest ed Emilia Romagna dove entro il pomeriggio rasserena con le ultime piogge in mattinata tra Liguria di levante, Lombardia orientale ed Emilia Romagna. Nel resto del Paese cielo nuvoloso o molto nuvoloso con piogge in Friuli Venezia Giulia, Toscana, Lazio meridionale e Campania; al mattino precipitazioni anche in Veneto. Trentino Alto Adige e Sardegna; in serata un po’ di piogge raggiungono la Calabria meridionale e il Salento. Neve sulle Alpi del Triveneto oltre i 1000-1400 metri. Temperature in lieve diminuzione in Sardegna, in lieve aumento al Nord-Ovest, Venezie e medio-basso Adriatico. Venti tesi di Maestrale con forti raffiche possibili tra Corsica e Sardegna; moderati venti da sudovest o sud su basso ligure, alto Adriatico e centro-Sud. Mari fino a molto mossi.

Previsioni meteo per mercoledì 8 gennaio

Giornata nuvolosa al Nord, Toscana, Umbria e Lazio con qualche pioggia tra Liguria di levante e nordovest della Toscana; al mattino nevicate ma solo ad alta quota in Val d’Aosta e alto Piemonte: attenzione alle nebbie in pianura Padana e coste adriatiche di veneto ed Emilia Romagna. Tempo abbastanza soleggiato nel resto d’Italia ma con nubi al mattino sul basso Tirreno con residue piogge in Calabria. Temperature in aumento in Sardegna, stazionarie o in lieve calo altrove; valori per lo più oltre la norma, specie sul medio-basso adriatico, settore ionico e Isole maggiori. Venti moderati o tesi da ovest o sudovest sui mari di ponente, Liguria, coste tirreniche, Sardegna ed Emilia Romagna. Poco mosso l’Adriatico sotto costa e il Golfo di Taranto; mossi o molto mossi gli altri mari fino ad agitato il Ligure.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: maltempo in attenuazione da martedì 8 luglio, ma il clima resta più fresco
    Previsione7 Luglio 2025

    Meteo: maltempo in attenuazione da martedì 8 luglio, ma il clima resta più fresco

    Domani gli ultimi effetti della perturbazione in arrivo stasera, poi tempo in miglioramento. Ma non si ferma l'afflusso di correnti fresche
  • Meteo, 7 luglio con rischio di temporali violenti: le previsioni nei dettagli
    Previsione7 Luglio 2025

    Meteo, 7 luglio con rischio di temporali violenti: le previsioni nei dettagli

    Due perturbazioni sull'Italia: rischio di forte maltempo con nubifragi, grandine e potenti raffiche di vento. È allerta meteo per molte regioni
  • Stop al caldo in molte regioni, ma attenzione al rischio di forti temporali. Le previsioni da lunedì 7 luglio
    Previsione7 Luglio 2025

    Stop al caldo in molte regioni, ma attenzione al rischio di forti temporali. Le previsioni da lunedì 7 luglio

    A inizio settimana temperature in calo in molte regioni, ma la fine del caldo estremo sarà segnata anche dal rischio di temporali intensi
  • Rischio di forti temporali, calo termico al Centro-Nord: le previsioni da lunedì 7 luglio
    Previsione6 Luglio 2025

    Rischio di forti temporali, calo termico al Centro-Nord: le previsioni da lunedì 7 luglio

    Si apre un via vai di perturbazioni: nel mirino soprattutto il Nord, con il rischio di forti temporali e l'afflusso di aria più fresca.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Luglio ore 05:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154