FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dal 20 dicembre tornano deboli piogge, nebbia e smog in pianura

Una debole perturbazione transiterà sull'Italia con effetti pressoché nulli in termini di piogge o nevicate: le previsioni meteo dettagliate
Previsione20 Dicembre 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione20 Dicembre 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La settimana che ci conduce al Natale si è aperta con una circolazione atmosferica tutt’altro che invernale sopra l’Italia, improntata al tempo stabile e al clima decisamente mite per il periodo, particolarmente nelle Alpi dove, al momento, lo zero si mantiene alla quota dei 3500 metri.

Sono le conseguenze di un potente anticiclone che, tra le altre cose, favorisce l’accumulo di inquinanti e smog nelle conche e valli, con conseguente peggioramento della qualità dell’aria.

Tra mercoledì 20 e giovedì 21 questo anticiclone tenderà ad indebolirsi temporaneamente, consentendo il transito di una debolissima perturbazione atlantica (la n.6 del mese). Il suo passaggio avrà effetti pressoché nulli in termini di fenomeni, ma favorirà un lieve calo delle temperature - destinate a mantenersi comunque oltre la norma - e un aumento del rischio nebbie in val padana.

La tendenza successiva, quella che ci porterà fino al giorno di Natale, conferma l’instaurarsi di un intenso e temperato flusso di correnti nord-occidentali verso il Mediterraneo centrale, in un contesto prevalentemente anticiclonico. In altre parole, proseguirà il periodo senza piogge o neve e senza freddo, con giornate eccezionalmente miti, più ventose e molto variabili in termini di nuvolosità: pochi fenomeni, concentrati nelle Alpi di confine ed essenzialmente nella giornata di venerdì.

Le previsioni meteo per mercoledì 20

Al Nord cielo nuvoloso al mattino, ma con tendenza a rasserenamenti dal pomeriggio a partire dalle Alpi e dal Nord-Ovest. Cielo da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso al Centro-Sud, con annuvolamenti più densi in mattinata nel sudest della Sicilia, associati a locali piogge; in serata sulla Sardegna, con isolati piovaschi nel settore occidentale. Tra la tarda notte e il primo mattino possibili nebbie in Val Padana, nelle valli interne della Toscana e dell’Umbria e nel Salento.

Temperature massime in calo nelle Alpi, stazionarie o in contenuta flessione sulla Penisola, al Nord-Est e sulla Sardegna. All’alba locali deboli gelate in pianura al Nord. Venti di Maestrale in marcato rinforzo dal pomeriggio sul mare di Sardegna e nei Canali delle Isole.

Le previsioni meteo per giovedì 21

Al Sud e sulla Sicilia cielo irregolarmente nuvoloso al mattino, con qualche goccia di pioggia sul Gargano, ma con tendenza a successivi rasserenamenti. Al Centro-Nord cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso, ma con la presenza di nebbie sulla valle padana e nelle conche interne della Toscana. Nuvolosità a quote medio-alte in transito nella seconda parte della giornata, con addensamenti più consistenti lungo la barriera alpina dove, in serata, giungeranno alcune nevicate in quota.

Temperature in lieve flessione le massime. All’alba deboli gelate in pianura al Nord. Venti burrascosi di Maestrale sul mare di Sardegna e nei Canali delle Isole, che diverranno agitati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo

    Anticiclone protagonista per buona parte del ponte del Primo Maggio: tanto sole e un assaggio di caldo estivo, ma non durerà molto!
  • Meteo, anticiclone in rinforzo tra il 30 aprile e il Primo Maggio: le previsioni
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo, anticiclone in rinforzo tra il 30 aprile e il Primo Maggio: le previsioni

    L'anticiclone africano si consolida sull'Italia: per alcuni giorni porterà tempo stabile quasi ovunque e caldo anomalo. Le previsioni meteo
  • Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove

    L'alta pressione alza la voce e da oggi (30 aprile) dà il via ad una parentesi di tempo stabile e clima dal sapore estivo con picchi di 30 gradi.
  • Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi

    L'alta pressione domani (30 aprile) abbraccia tutta Italia per un ponte del Primo Maggio soleggiato, asciutto e soprattutto caldo: le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 19:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154