FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, dal 10 febbraio torna l'alta pressione: si attenua il freddo

Tra il 10 febbraio e il prossimo weekend alta pressione in rinforzo sull'Italia: fase più stabile e generale aumento delle temperature. La tendenza meteo
Tendenza7 Febbraio 2023 - ore 11:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza7 Febbraio 2023 - ore 11:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella giornata di venerdì 10 febbraio il profondo minimo depressionario centrato a sud della Sicilia, associato a venti molto forti e precipitazioni abbondanti, tenderà ad allontanarsi gradualmente nella seconda parte della giornata. Nel contempo da Nord avrà inizio la già annunciata rimonta anticiclonica verso il nostro Paese.

Tendenza meteo: venerdì 10 residue precipitazioni poi si attenua il freddo nel weekend

Venerdì fino al mattino tempo ancora perturbato in Calabria e Sicilia con rovesci o temporali anche forti nel sudest dell’isola, precipitazioni sparse meno intense altrove e con neve fino ai 500-700 m in Calabria, i 900 circa in Sicilia; migliora poi tra pomeriggio e sera con fenomeni in graduale esaurimento a iniziare dalla Calabria. Nuvole irregolari e variabili in Abruzzo, Molise, resto del Sud con maggiori schiarite lungo le coste campane. Cielo sereno o poco nuvoloso nel resto del Centronord. Ancora gelate mattutine alle basse quote piuttosto diffuse al Nord, più localizzate al Centro. Massime in rialzo, eccetto all’estremo Sud, anche di 2-4 gradi nelle regioni settentrionali. Ventoso per venti settentrionali al Sud con raffiche di Grecale anche tempestose in particolare sul basso Ionio e nel sudest della Sicilia. Residui rinforzi fino a moderati anche sul medio e alto Adriatico e intorno alla Sardegna; venti in prevalenza deboli nel resto del Centronord. Mari: fino a molto agitati il basso Ionio e il Canale di Sicilia, a molto mossi il resto dello Ionio, il Tirreno meridionale e occidentale, il Mare di Sardegna. Mossi o localmente poco mossi i restanti bacini.

Il fine settimana dovrebbe poi vedere protagonista l'alta pressione estesa da nord a sud con prevalenti condizioni di stabilità atmosferica. Sabato qualche residuo annuvolamento sarà presente solo all'estremo Sud; altrove cielo sereno o al più poco nuvoloso per il tansito di qualche velatura passeggera. Domenica ancora ben soleggiato al Centronord e in Sardegna, possibile intensificazione delle nuvole nella seconda parte del giorno al Sud per il transito di un veloce impulso in arrivo dai Balcani che tra la sera e la prima parte di lunedì potrebbe determinare anche qualche precipitazione. Dal punto di vista termico la fase anticiclonica favorirà anche afflussi di aria meno fredda che gradualmente mitigheranno il freddo intenso di questi giorni, in modo più evidente al Centronord e in Sardegna. Anche la ventilazione si attenuerà con qualche rinforzo un po' più insistente sull'Adriatico e sullo Ionio. Per conferme e ulteriori dettagli seguite i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
    Tendenza12 Settembre 2025

    Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza

    La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
  • Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
    Tendenza11 Settembre 2025

    Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove

    Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
  • Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
    Tendenza10 Settembre 2025

    Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte

    Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
  • Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
    Tendenza9 Settembre 2025

    Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza

    Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tendenza10 Settembre 2025
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 13 Settembre ore 05:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154