FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, da martedì 28 fine del caldo estivo al Centro-Sud

Tra fine settembre e inizio ottobre le condizioni restano molto variabili sull'Italia, con rischio di nuovi fasi piovose: la tendenza meteo
Tendenza25 Settembre 2021 - ore 11:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza25 Settembre 2021 - ore 11:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le condizioni meteo del periodo a cavallo tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre resta molto incerto. Martedì 28 la perturbazione n.5 del mese avrà abbandonato definitivamente l’Italia, tuttavia alle sue spalle residue condizioni di instabilità potranno dar luogo ad alcuni rovesci o temporali sulle regioni del Sud. Nel resto del Paese si osserverà un generale temporaneo miglioramento, con un tempo a tratti anche soleggiato.

Nella parte centrale della settimana il tempo potrebbe restare molto variabile e a tratti instabile, con il possibile passaggio di alcune perturbazioni. La prima (la numero 6) potrebbe coinvolgere il Nord tra martedì sera e mercoledì 29, la seconda (la numero 7) potrebbe seguirla subito dopo con effetti previsti mercoledì 29 sul Nord-Est e sul Centro-Sud. Nei giorni successivi la perturbazione potrebbe portare condizioni di maltempo sulle regioni centrali adriatiche e al Sud, con rischio di piogge localmente intense.

Dal punto di vista delle temperature, l’afflusso di aria più temperata atlantica verso la nostra penisola farà calare i valori ovunque e metterà fine al caldo fuori stagione al Centro-Sud. Il calo sarà graduale e solo ad inizio ottobre i valori dovrebbero riportarsi vicino alla norma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
    Tendenza25 Novembre 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli

    Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
  • Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
    Tendenza24 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza

    Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
  • Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
    Tendenza23 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda

    Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
  • Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
    Tendenza22 Novembre 2025

    Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza

    Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 21:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154