FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, da martedì 16 agosto caldo di nuovo in aumento. Attenzione ai temporali di giovedì

Il caldo andrà intensificandosi soprattutto al Sud e nelle Isole. Gran parte del Nord invece nella parte centrale della settimana sarà interessata da una fase di maltempo
Previsione15 Agosto 2022 - ore 12:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione15 Agosto 2022 - ore 12:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo il transito al Centro-Nord della debole perturbazione numero 3, nella giornata di martedì 16 agosto il tempo sarà in prevalenza stabile sull’Italia, con dei residui temporali al mattino solo sul basso versante tirrenico e in Friuli Venezia Giulia.

Il caldo tra martedì e giovedì andrà intensificandosi soprattutto al Sud e nelle Isole, con punte massime di 36-38 gradi, non esclusi locali picchi di 40 gradi nelle Isole. Gran parte del Nord invece nella parte centrale della settimana sarà interessata da una fase di maltempo a causa della quarta perturbazione del mese, che mercoledì porterà un peggioramento al Nord-Ovest con rovesci e temporali anche di forte intensità, che giovedì potrebbero estendersi al resto del Nord, a Umbria e Toscana.

Le previsioni meteo per martedì 16 agosto

Giornata di tempo in prevalenza stabile, con ampi rasserenamenti al mattino al Nord-Ovest, in Emilia Romagna e lungo le coste del medio a basso adriatico; nubi più presenti a inizio giornata lungo il versante tirrenico, all’estremo Sud e nelle Isole, con residui rovesci o temporali tra Campania e Calabria tirrenica; possibili temporali al mattino anche in Friuli Venezia Giulia. Entro sera nuvole in aumento con qualche sporadico rovescio in Piemonte; sereno o poco nuvoloso in tutte le altre regioni.

Temperature minime in aumento al Centro-Sud; massime in generale rialzo, con il caldo più intenso nelle Isole, dove si toccheranno punte di 35-37 gradi. Venti deboli, con rinforzi da sudovest nello Ionio.

Le previsioni meteo per mercoledì 17 agosto

Tempo in graduale peggioramento al Nord-Ovest, con nubi e qualche rovescio al mattino su Alpi e Liguria centrale; nel pomeriggio rovesci e temporali diffusi in Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia e alta Toscana, che insisteranno anche con forte intensità e rischio di nubifragi in serata. Cielo parzialmente nuvoloso nel resto del Nord e in Sardegna; sereno o poco nuvoloso nelle altre regioni.

Temperature in calo al Nord-Ovest; in rialzo nel resto del Paese, con valori tra 30 e 34 al Nord-Est, in Emilia Romagna e al Centro; punte di 36-38 gradi al Sud e in Sicilia, fino a 40 gradi nel nord della Sardegna. Venti di Scirocco sui mari di ponente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia
    Previsione5 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia

    Alta pressione nord-africana in rinforzo: tempo stabile e soleggiato con clima estivo e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni meteo del weekend
  • Meteo, instabilità residua al Nord e clima estivo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione5 Settembre 2025

    Meteo, instabilità residua al Nord e clima estivo al Centro-sud: le previsioni

    Alta pressione sub-tropicale in rinforzo ma il Nord vedrà ancora qualche rovescio o temporale in attesa di un weekend dal sapore estivo. Le previsioni meteo del 5-6 settembre
  • Meteo, 5 settembre instabile al Nord poi weekend estivo
    Previsione5 Settembre 2025

    Meteo, 5 settembre instabile al Nord poi weekend estivo

    Alta pressione sub-tropicale in rinforzo soprattutto al Centro-sud. Più variabile al Nord ma il weekend sarà stabile e con clima estivo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 5 settembre instabile al Nord poi migliora nel weekend
    Previsione4 Settembre 2025

    Meteo, 5 settembre instabile al Nord poi migliora nel weekend

    Il Nord lambito da una perturbazione con qualche rovescio nelle prossime ore. Nel weekend tempo stabile e clima estivo sull'Italia. Le previsioni meteo del 5-6 settembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Settembre ore 20:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154