FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, da lunedì 16 settembre tempo instabile e fresco

Ci attendono condizioni di tempo perturbate e piovose a causa del ritorno dai Balcani del vortice ciclonico che nei giorni scorsi aveva già investito l’Italia
Previsione15 Settembre 2024 - ore 12:37 - Redatto da Meteo.it
Previsione15 Settembre 2024 - ore 12:37 - Redatto da Meteo.it

La settimana in arrivo sarà caratterizzata da condizioni di tempo spesso perturbate e piovose a causa del ritorno dai Balcani del vortice ciclonico che nei giorni scorsi aveva già investito l’Italia. Si tratterà della quinta perturbazione che interesserà il nostro Paese in questo mese di settembre.

Lunedì 16 settembre assisteremo ad un nuovo aumento della nuvolosità ma con poche piogge che, invece, torneranno in maniera diffusa, da nord a sud, a partire dalla giornata di martedì 17.

Nei giorni successivi l’area depressionaria rimarrà posizionata proprio sul nostro Paese portando altre fasi di maltempo. Il vortice ciclonico non sarà accompagnato da aria fredda, tuttavia le temperature subiranno comunque una decisa diminuzione nei valori diurni per effetto della copertura nuvolosa e delle precipitazioni. A parte martedì, il maltempo non sarà associato a venti forti.

Previsioni meteo per lunedì 16 settembre

Nuovo aumento della nuvolosità soprattutto al Nord-Est e buona parte del Centro-Sud ad iniziare dal versante adriatico. Al mattino isolate piogge possibili sulle coste marchigiane e su quelle tirreniche della Calabria. Nel pomeriggio locali piogge in Friuli Venezia Giulia, Veneto, settore orientale del Trentino Alto Adige (neve oltre 1700 metri) e nelle zone interne del Centro-Sud dal Lazio e Abruzzo in giù fino alla Calabria.

Temperature massime stazionarie o in lieve calo; valori in generale inferiori alle medie e non oltre i 24-25 gradi. Maestrale da moderato a teso nel Canale di Sicilia, Mare e Canale di Sardegna con i rispettivi mari mossi o molto mossi; un po’ mosso anche il Tirreno meridionale, il basso adriatico, il Canale d’Otranto e il settore di ponente del Mar Ligure. Da segnalare anche rinforzi di Tramontana nel settore alpino.

Previsioni meteo per martedì 17 settembre

Giornata in gran parte nuvolosa o molto nuvolosa con maggiori schiarite sulle Alpi del Triveneto, in Friuli Venezia Giulia, nord-ovest della Toscana e Sardegna. Nel corso della giornata piogge sparse intermittenti al Nord-Ovest, Emilia Romagna, gran parte del Centro-Sud e in Sicilia; fenomeni localmente anche di moderata intensità.

Temperature in generale diminuzione. Venti in moderato rinforzo intorno ad un centro di bassa pressione posizionato sul Tirreno meridionale, fino a forti di Bora sull’alto Adriatico. Mari in generale mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge

    Perturbazione in transito sull'Italia: tempo in peggioramento con neve a quote basse sulle Alpi. Clima invernale al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone

    Nuova perturbazione sull'Italia con piogge anche intense sui settori tirrenici della Penisola e all'estremo Nordest. Temperature sotto la norma al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda

    Una perturbazione determinerà un peggioramento del tempo su molte regioni, favorendo l'afflusso di aria fredda. clima invernale soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 21:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154