FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, da lunedì 10 Italia nel pieno dell'ondata di caldo: punte oltre i 40°C, afa e notti tropicali

L'anticiclone nord-africano porta una seconda intensa ondata di caldo, con aria rovente e umidità elevata: le previsioni meteo
Previsione10 Luglio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione10 Luglio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La fase più acuta della seconda ondata di caldo della stagione estiva 2023 è cominciata. Questo inizio di settimana - lunedì 10 e martedì 11 – sarà caratterizzato dalla presenza incontrastata dell’Anticiclone Nord-africano: il tempo rimarrà quindi in prevalenza soleggiato, con appena la possibilità di isolati temporali pomeridiani sulle Alpi.

Dal punto di vista termico insisterà ovunque il caldo afoso intenso, caratterizzato da notti tropicali (minime di 20 gradi e oltre), temperature massime diffusamente oltre i 30 gradi con punte di 40 gradi e oltre al Sud e Isole, tassi di umidità elevati (specie al Nord), mentre sulle Alpi lo zero termico (quota al di sopra della quale si trovano temperature inferiori a 0°C) si collocherà a quote insolitamente alte, intorno ai 4600-4800 metri.

Un parziale cambiamento della situazione è confermato per metà settimana, quando l’alta pressione si indebolirà sul suo bordo settentrionale, favorendo il ritorno di un po’ di instabilità al Nord, dove anche il caldo si attenuerà; nessun cambiamento invece nel resto d’Italia.

Ondata di caldo africano per colpa di El Niño? No! Ricordiamo infatti che le irruzioni di aree di alta pressione sub-tropicale verso le nostre latitudini, per quanto rappresentino un’anomalia, a causa del cambiamento climatico si verificano con insolita frequenza oramai già da diversi anni: le temperature eccezionali previste per i prossimi giorni quindi non avranno tra le cause questo fenomeno, appunto El Niño, che ha preso il via da poco nell’Oceano Pacifico Equatoriale, e i cui effetti su molte aree (anche assai distanti) del Pianeta (teleconnessioni) si osserveranno solo nei prossimi mesi, e in particolare nel 2024.

Le previsioni meteo per lunedì 10

Mattinata ovunque soleggiata. Nel pomeriggio nubi in aumento sulle Alpi specialmente centro-orientali, dove si formeranno anche isolati rovesci e temporali; sempre soleggiato sul resto d’Italia.

Temperature massime quasi dappertutto in crescita e per lo più comprese fra 31 e 38 gradi, con punte anche di 40-42 gradi in Sardegna. Venti in generale deboli, con locali rinforzi di brezza; moderato Maestrale tra basso Adriatico e Ionio dove il mare risulterà localmente mosso.

Le previsioni meteo per martedì 11

Al mattino cielo ovunque sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio temporaneo aumento della nuvolosità sulle zone alpine, con la possibilità di qualche rovescio; sempre soleggiato nel resto d’Italia. Caldo afoso in ulteriore leggero aumento: temperature massime quasi dappertutto comprese fra 32 e 40 gradi, con picchi fino a 41-42 gradi in Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 9 novembre a rischio forte maltempo: ecco dove
    Previsione9 Novembre 2025

    Meteo, 9 novembre a rischio forte maltempo: ecco dove

    Vortice ciclonico al Sud e Isole con rischio di forti piogge e temporali. Più stabile al Nord con nebbie e nubi basse. Le previsioni meteo del 9-10 novembre
  • Meteo, oggi, domenica 9 novembre, rovesci al Sud e Isole
    Previsione9 Novembre 2025

    Meteo, oggi, domenica 9 novembre, rovesci al Sud e Isole

    Giornata di maltempo al Sud e parte del Centro; tempo stabile al Nord. Lunedì la perturbazione si allontanerà favorendo così un graduale miglioramento del tempo
  • Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole

    In arrivo rovesci e temporali anche di forte intensità al Sud, con possibili nubifragi. Il Centro verrà solo lambito dal peggioramento mentre il tempo sarà stabile al Nord
  • Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra

    La perturbazione 3 coinvolgerà dapprima la Sardegna e poi tra sabato sera e domenica 9 la Sicilia, il Sud e solo marginalmente il Centro. Tempo stabile al Nord
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 12:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154