FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: da giovedì 22 nuova fase di maltempo con il ritorno della neve! I dettagli

La lunga fase di caldo anomalo si chiude a favore di una situazione meteorologica più movimentata con fasi piovose, nevose e più fredde: la tendenza meteo
Tendenza19 Febbraio 2024 - ore 11:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza19 Febbraio 2024 - ore 11:27 - Redatto da Redazione Meteo.it

Negli ultimi giorni di febbraio assisteremo ad un cambio radicale della circolazione atmosferica a livello europeo e mediterraneo, in favore di una fase meteorologica più movimentata e più fredda, favorevole al ritorno di piogge e nevicate. Dunque, si chiude il lunghissimo periodo di eccezionale anomalia atmosferica che abbiamo osservato nelle ultime settimane e che, di fatto, ha causato la fine prematura di un inverno praticamente mai iniziato.

I primi segnali di questa modifica sono attesi nella seconda parte di giovedì 22 febbraio, con l’arrivo delle precipitazioni al Nord, soprattutto in serata, legate alla parte più avanzata della perturbazione n.4 di febbraio. La parte più attiva dovrebbe invece transitare nella notte e poi nella giornata di venerdì 23, coinvolgendo anche le regioni centrali, la Sardegna, la Campania e la Sicilia occidentale.

Nevicherà soprattutto nel settore alpino e prealpino, in modo anche abbondante su quello centro-orientale, fin verso i 1000-1400 metri. Sull’Appennino centrale un pochino di neve potrebbe arrivare alla fine di venerdì fin verso i 1500 metri, prima di un miglioramento del tempo atteso nella notte.

Nell'ultimo weekend di febbraio possibile una nuova fase di maltempo, con un importante carico di piogge soprattutto al Sud ma anche il tanto atteso calo termico: la tendenza meteo

Sabato 24 la perturbazione si trasferirà verso i Balcani, dopo aver interessato velocemente anche il resto del Sud. Alle sue spalle molta variabilità, in attesa dell’arrivo di un altro fronte perturbato (n.5 di febbraio) che dovrebbe investire più direttamente le regioni meridionali, le Isole maggiori e il settore del medio Adriatico tra la seconda parte di sabato e la giornata di domenica 25, con un altro importante carico di precipitazioni. Ma si tratta di una tendenza ancora molto incerta nelle tempistiche e nella modalità, bisognerà pertanto attendere i prossimi aggiornamenti.

Dal punto di vista climatico, temperature ancora superiori alla norma almeno fino a venerdì, ma con la tendenza ad un raffreddamento nel settore alpino, raggiunto da una massa d’aria più fredda di origine polare marittima. A seguire, nella giornata di sabato, il calo termico si estenderà anche al resto del Paese, grazie alla propagazione dell’aria più fredda fino alle regioni meridionali attraverso una intensa corrente occidentale. Tra il weekend e la fine di febbraio le temperature dovrebbero riportarsi ovunque su valori più vicini alla norma.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
    Tendenza5 Luglio 2025

    Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo

    Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
  • Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
    Tendenza4 Luglio 2025

    Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì

    Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
  • Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
    Tendenza3 Luglio 2025

    Meteo, stop al caldo africano: ecco quando

    Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
  • Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
    Tendenza2 Luglio 2025

    Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud

    Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 02:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154