Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre
Domani (mercoledì 17 settembre) un fronte freddo di origine atlantica scivolerà sui Balcani, lambendo le nostre regioni adriatiche, dove favorirà un aumento della nuvolosità e un temporaneo parziale abbassamento delle temperature.
Poi da giovedì l’alta pressione occuperà con maggior decisione la nostra Penisola e per tutta la seconda parte della settimana garantirà prevalenza di tempo soleggiato e stabile, trascinando tra l’altro sul nostro Paese una massa d’aria calda di origine sub-tropicale: le temperature sono quindi destinate a salire ulteriormente, con valori ovunque al di sopra della norma, localmente anche di 6-8 gradi, e possibili picchi fino a 33-34 gradi. Altra notevole e preoccupante anomalia prevista dai modelli sarà quella riguardante la quota dello zero termico, che sulle Alpi supererà i 4.500 metri.

Le previsioni meteo per mercoledì 17 settembre
Domani prevalenza di tempo soleggiato e stabile in Sicilia e Sardegna. Nelle altre regioni alternanza tra sole e nuvole, con isolati piovaschi su Appennino Emiliano, Marche e zone interne di Abruzzo e Molise.
Temperature massime in calo al Nord e regioni adriatiche, con poche variazioni altrove: valori comunque sempre in generale al di sopra della norma. Venti da deboli a moderati dai quadranti settentrionali.
Le previsioni meteo per giovedì 18 settembre
Giovedì al mattino cielo ovunque sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio temporaneo aumento della nuvolosità sui rilievi di Calabria e Sicilia, comunque senza piogge; sempre in prevalenza soleggiato altrove.
Temperature massime in crescita in gran parte del Centro-Nord e in Sardegna, in leggero calo invece in Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Venti settentrionali o di Maestrale, moderati su Sardegna e Ionio, deboli altrove.