Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni

Piogge e temporali nelle regioni del Nord Italia per via della perturbazione n.4 di settembre, i cui effetti sono destinati ad esaurirsi complice l'allontanamento da domani verso i Balcani. L'inizio della settimana è nel segno dell'alta pressione con un rialzo generale delle temperature da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
Meteo, le previsioni di domenica 13 e lunedì 14 settembre 2025
Clima instabile e variabile in Italia, in particolare nelle regioni del Nord, colpite dal passaggio della perturbazione n.4 di settembre. Ultime piogge nelle regioni settentrionali: da domenica 14 settembre l’intensa perturbazione si allontanerà verso i Balcani e l’Europa orientale favorendo così un miglioramento e un rialzo termico lungo tutto lo stivale. La settimana inizia con il rialzo dell'alta pressione e un clima caldo e soleggiato con temperature in aumento da Nord a Sud. Soltanto nella giornata di martedì 16 settembre si potrebbe registrare una certa instabilità con il rischio di isolati temporali per il passaggio della perturbazione atlantica n.5 a Nord-Est. A parte questa breve parentesi, le giornate della prossima settimana saranno caratterizzate dal bel tempo con sole e temperature in crescita e un clima di stampo estivo con picchi di anche 30°.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di domenica 14 settembre 2025: nubi nelle prime ore del mattino a Nord-Est, regioni centrali, Campania e Sardegna con il rischio di temporali in Alto Adige, Alpi venete, Friuli Venezia Giulia, Toscana settentrionale e nord delle Marche. Schiarite nel resto del Paese, anche se dal pomeriggio non si esclude una certa instabilità lungo le Alpi orientali con il rischio di piogge e temporali nelle Marche, Lazio e Abruzzo. Bel tempo e sole nelle regioni di Nord-Ovest, Emilia Romagna, estremo Sud e Isole. Le temperature massime crescono al Nord con valori che sfiorano i 25-27 °C, mentre al Sud e Isole il clima si farà ancora più caldo con picchi di 30°. Anche lunedì 15 settembre 2025 bel tempo stabile e soleggiato lungo tutto lo stivale. Stabili le temperature, mentre si registrerà un lieve aumento sulle regioni tirreniche con valori intorno ai 30°.
La tendenza meteo della prossima settimana in Italia: che tempo farà?
La prossima settimana si preannuncia nel segno dell'alta pressione di matrice subtropicale sul Mediterraneo e l’Europa meridionale con il ripristino di condizioni climatiche di stampo estivo. In arrivo una lunga fase di tempo stabile e soleggiato da Nord a Sud con una crescita delle temperature con valori superiori alla media. Solo martedì 16 settembre 2025 gli effetti della perturbazione n.5 del mese si faranno sentire nelle regioni del Nord con il rischio di temporali lungo le Alpi centro orientali e l’estremo Nord-Est. Nel resto del Paese schiarite e bel tempo con assenza di piogge fino all'inizio della prossima settimana.
Il clima sarà di stampo estivo con temperature diurne intorno ai 26-30° e picchi di anche 33° nelle regioni del Centro-Sud. In questo scenario da "colpo di coda dell'estate", la tendenza meteo delinea per il weekend del 20-21 settembre il rischio di brevi temporali di calore, fenomeni tipici dell’estate, che interesseranno le zone di montagne a pochi giorni dell’Equinozio d’Autunno, che ricordiamo, ricade lunedì 22 settembre alle ore 20:19 e segna la fine della stagione estiva.