FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, un altro ciclone verso l'Italia: forte maltempo e rischio nubifragi

Giovedì 16 primi segnali di maltempo, l'apice tra venerdì e sabato: tanta pioggia, forti temporali e raffiche a 100 all'ora!
Previsione16 Gennaio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione16 Gennaio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Dopo una tregua solo parziale dal maltempo, già nella seconda parte di giovedì le condizioni meteo torneranno a peggiorare nelle Isole maggiori e in parte del Sud per l’avvicinarsi di una nuova tempesta, rinominata ufficialmente Gabri.
Tra venerdì e sabato il ciclone porterà maltempo su gran parte del Centro-Sud e nelle Isole, con il rischio di importanti criticità, specie in Calabria, Sicilia e Sardegna, per i notevoli accumuli di pioggia previsti e per i venti molto forti, con raffiche anche a 100 km/h e oltre di intensità.

Domenica poi ancora un po’ di maltempo, comunque attenuato, insisterà al Sud e nelle Isole.Anche in questa occasione il Nord verrà sostanzialmente risparmiato dall’ondata di maltempo, con una breve fase piovosa e nevosa solo all’estremo Nord-Ovest tra la fine di sabato e le prime ore di domenica. Le temperature, nonostante il maltempo, saliranno gradualmente, portandosi così su valori vicini alla norma praticamente in tutta Italia.

Le previsioni meteo per giovedì 16 gennaio

Giovedì prevalenza di tempo soleggiato in Valle d’Aosta, Alto Piemonte, Lombardia e Venezie. In generale nuvoloso nel resto d’Italia: deboli piogge su Calabria Meridionale, Sicilia e Sardegna, con neve sui rilievi sardi oltre 1000 metri; a inizio giornata isolati piovaschi anche su Alpi Marittime e Appennino Emiliano, con deboli nevicate oltre 500 metri.

Temperature massime in lieve calo all’estremo Nord-Ovest, in leggero aumento altrove. Venti moderati o forti di Tramontana sul ligure, di Bora su alto Adriatico ed Emilia Romagna, orientali al Centro e Sardegna. Ventoso sullo Ionio.

Le previsioni meteo per venerdì 17 gennaio

Venerdì in prevalenza bello al Nord, in Toscana, Umbria e Lazio; da nuvoloso a coperto altrove, con maltempo in Calabria, Sicilia e Sardegna, dove le piogge e i rovesci saranno anche intensi e continui, con notevoli accumuli di pioggia e rischio di nubifragi soprattutto nei settori orientali delle Isole e nella Calabria ionica; possibili forti temporali in Sicilia e nel Reggino; qualche pioggia si spingerà anche in Basilicata.

Temperature in aumento nei valori minimi, per lo più stazionarie le massime. Venti molto forti sul Ligure e al Centro-Sud; raffiche fino a 100 km/h sulle Isole e sui mari circostanti. Mari molto mossi o agitati, tranne l’Adriatico e l’alto Ionio; rischio di mareggiate nelle coste esposte.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni

    La settimana che si apre domani, lunedì 17 novembre, vedrà condizioni meteo dinamiche e spesso perturbate. Freddo e neve in arrivo: le previsioni
  • Meteo: 16-17 novembre con temporali, venti e neve sulle Alpi
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: 16-17 novembre con temporali, venti e neve sulle Alpi

    Perturbazione atlantica attiva in queste ore sull'Italia con maltempo al Nord e in Toscana. Al Centro-Sud insiste invece il caldo fuori stagione.
  • Meteo 16 novembre: ancora maltempo, temporali e vento. Al Centro-Sud picchi di oltre 25 gradi
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo 16 novembre: ancora maltempo, temporali e vento. Al Centro-Sud picchi di oltre 25 gradi

    Una nuova perturbazione attraversa oggi (16 novembre) il Nord e la Toscana con precipitazioni abbondanti e rischio criticità: le previsioni meteo
  • Meteo: domenica 16 forte maltempo e rischio criticità. Ecco dove
    Previsione15 Novembre 2025

    Meteo: domenica 16 forte maltempo e rischio criticità. Ecco dove

    La giornata di domenica 16 sarà segnata da un intenso maltempo con rischio criticità al Nord. Caldo anomalo al Sud con picchi di oltre 25 gradi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 14:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154