FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ciclone Daniel sfiora l'Italia: giovedì 7 piogge e temporali all'estremo Sud

L'intenso vortice ciclonico che sta portando maltempo tra Grecia, Bulgaria e Turchia, sfiorerà le nostre regioni più meridionali: le previsioni meteo
Previsione7 Settembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione7 Settembre 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'intenso ciclone Daniel, responsabile delle devastanti alluvioni che stanno interessando Grecia, Bulgaria e Turchia, sfiorerà il Sud Italia portando piogge e nuvole, mentre al Centro-Nord prevalgono condizioni di tempo soleggiato e stabile.

La vasta e robusta area di alta pressione presente sull’Europa resterà protagonista per almeno una settimana, determinando condizioni estive e anche una tardiva e anomala ondata di calore con temperature fino a 8-12 gradi sopra la media sui paesi centrali e parte di quelli settentrionali del continente, dalle Isole Britanniche all’area del Mare del Nord fino al Baltico meridionale.

L’Italia, ancora ai margini di questa imponente struttura anticiclonica, resterà esposta ad afflussi di aria più fresca dai Balcani che, tuttavia, si stanno gradualmente attenuando, eccetto nel settore dello Ionio meridionale ancora interessato dall’intenso vortice ciclonico che ha causato forte maltempo in Grecia (nominato Daniel dal Servizio Meteorologico greco), ma che, fortunatamente, rimarrà distante dalle nostre coste ioniche influenzando solo marginalmente il tempo ancora per giovedì 7 nelle nostre estreme regioni meridionali.

Nei prossimi giorni, in seguito all’indebolimento delle correnti settentrionali e del ciclone, si prospetta un nuovo generale rialzo termico: tornerà, quindi, a farsi sentire il caldo con temperature ben oltre la norma, fino a valori diffusamente oltre i 30 gradi con punte massime di 33-35 gradi, specialmente all’inizio della prossima settimana.

Le previsioni meteo per giovedì 7

Tempo prevalentemente soleggiato al Centro-Nord e in Sardegna, salvo un po’ di nubi in Molise e il rischio di brevi e isolati rovesci pomeridiani sul basso Lazio. Nuvolosità sparsa con un cielo tra il parzialmente e il nuvoloso al Sud e in Sicilia, con piogge e locali temporali su Calabria, Sicilia centro-orientale e Basilicata centro-occidentale.

Temperature in leggero aumento con massime in generale comprese fra 27 e 32 gradi e locali picchi di 33 gradi lungo il versante tirrenico. Venti nord-orientali, ancora intensi sul basso Ionio con mare molto mosso, in indebolimento altrove.

Le previsioni meteo per venerdì 8

Situazione pressoché invariata con prevalenza di sole al Centro-Nord e in Sardegna e nuvolosità irregolare sulle regioni meridionali, a parte delle schiarite ampie in Puglia. Saranno di nuovo possibili isolate piogge o brevi temporali fra Sicilia e Calabria per lo più nelle ore centrali del giorno.

Temperature stazionarie o in leggero ulteriore aumento, con valori per lo più fra 27 e 33 gradi. Venti in prevalenza deboli, salvo ancora una ventilazione moderata o tesa da est o nordest sullo Ionio meridionale che resta molto mosso. Mari per lo più poco mossi altrove.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, rischio di forte maltempo nelle prossime ore: le previsioni dal 29 agosto
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo nelle prossime ore: le previsioni dal 29 agosto

    Intensa perturbazione sull'Italia: venerdì coinvolgerà molte regioni portando piogge e temporali. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, 28 agosto con maltempo forte: rischio nubifragi e allerta fino a rossa
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, 28 agosto con maltempo forte: rischio nubifragi e allerta fino a rossa

    Un'intensa perturbazione ha raggiunto l'Italia: porterà forte maltempo a partire dal Nord, con rischio di nubifragi e situazioni critiche.
  • Meteo, rischio nubifragi e forti temporali nelle prossime ore: le previsioni da giovedì 28
    Previsione28 Agosto 2025

    Meteo, rischio nubifragi e forti temporali nelle prossime ore: le previsioni da giovedì 28

    Intensa perturbazione sull'Italia: porterà maltempo in molte regioni con rischio di nubifragi. Oggi nel mirino soprattutto il Nord
  • Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto

    Si conferma un giovedì di forte maltempo soprattutto al Nord: ci sarà il rischio di temporali intensi e nubifragi
Ultime newsVedi tutte


Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Agosto ore 03:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154