FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Capodanno stabile poi perturbazione con pioggia, neve e calo termico

Qualche nebbia in Val Padana e nelle valli interne del Centro. Dal 2 gennaio cambiamento in vista con il ritorno di fasi di maltempo e un calo delle temperature entro l'Epifania. Le previsioni meteo
Previsione1 Gennaio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione1 Gennaio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Capodanno con tempo stabile, anche se un po’ grigio e nebbioso nell’area ligure e tirrenica, in Pianura Padana e nell’alto Adriatico. Anche oggi la massa d’aria mite che accompagna l’anticiclone continuerà a determinare temperature diurne sopra la media, specie nelle zone più soleggiate e in montagna. Da giovedì 2 gennaio la circolazione atmosferica nell’area euro-mediterranea subirà una sostanziale modifica, con il transito di una prima perturbazione (la n.1 di gennaio) che, entro venerdì 3, si sposterà dalle regioni settentrionali verso quelle meridionali, seguita da correnti fredde che daranno luogo a un generale calo termico, specialmente nella giornata di sabato. Tutto ciò mentre l’estremo sud verrà lambito dalla parte marginale di una perturbazione africana in successivo allontanamento. Nel lungo fine settimana dell’Epifania sussiste una buona probabilità che la situazione rimanga piuttosto dinamica con le correnti perturbate atlantiche che dovrebbero di nuovo interessare il Mediterraneo e l’Italia, ma con modalità ed effetti non ancora decifrabili in maniera attendibile dai dati modellistici attualmente a disposizione.

Previsioni meteo per mercoledì 1° gennaio

Tempo stabile, ma con strati nuvolosi bassi più diffusi ed estesi su Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna e sulle pianure del Nord. Non si escludono deboli piogge o pioviggini sulla Liguria centrale. Sulla parte centro-orientale della pianura Padana e nelle valli interne del Centro saranno presenti anche delle nebbie, in sollevamento a metà giornata. Banchi di nebbia fra notte e primo mattino possibili anche in Puglia. Nelle altre zone schiarite ancora ampie. Temperature massime in lieve calo nelle zone con tempo più grigio. Venti deboli con locali rinforzi di Libeccio sul Ligure e Scirocco nel canale di Sardegna che risulterà localmente mosso.

Previsioni meteo per giovedì 2 gennaio

Cielo da nuvoloso a coperto al Nord e nelle regioni centrali tirreniche, maggiori schiarite nel resto d’Italia, salvo qualche annuvolamento nei settori meridionali delle isole maggiori. Qualche pioggia possibile su Liguria, Toscana e Venezia Giulia. Nel pomeriggio nevicate in arrivo oltre 1200 metri intorno alla Val d’Aosta, in estensione al resto dell’arco alpino verso sera, con quota neve in ribasso. Sempre in serata deboli piogge in estensione ai settori nord del Lazio e della Sardegna. Temperature minime in rialzo al Centro-Nord; massime in calo su Alpi e Piemonte, in rialzo in Emilia Romagna e regioni del medio e basso Adriatico. Venti di Libeccio in rinforzo su Liguria, Emilia Romagna e regioni centrali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: weekend a due facce. Temporali al Nord, caldo intenso al Sud e nelle Isole
    Previsione18 Luglio 2025

    Meteo: weekend a due facce. Temporali al Nord, caldo intenso al Sud e nelle Isole

    Nel weekend il caldo africano si intensifica al Centro-Sud e nelle Isole mentre al Nord prevarranno valori più contenuto ma soprattutto temporali
  • Meteo: alta pressione e caldo in rinforzo! Dal weekend nuova ondata di calore
    Previsione18 Luglio 2025

    Meteo: alta pressione e caldo in rinforzo! Dal weekend nuova ondata di calore

    Da oggi (18 luglio) l'Anticiclone africano si rinforza e con esso anche il caldo e l'afa. Andiamo verso la terza ondata di calore dell'estate.
  • Meteo, Anticiclone nord-africano in rinforzo: nuova ondata di caldo in arrivo
    Previsione18 Luglio 2025

    Meteo, Anticiclone nord-africano in rinforzo: nuova ondata di caldo in arrivo

    Al via una fase di tempo stabile e soleggiato con caldo in netto aumento soprattutto a partire da domenica al Centro-sud con picchi oltre i 40 gradi. Le previsioni meteo del 18-19 luglio
  • Meteo, nuova ondata di caldo africano in vista: oltre i 40 gradi
    Previsione17 Luglio 2025

    Meteo, nuova ondata di caldo africano in vista: oltre i 40 gradi

    Qualche temporale sulle zone appenniniche poi alta pressione in rinforzo e caldo in netto aumento. Da domenica 20 luglio nuova ondata di caldo africano. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 01:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154