FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: Capodanno 2025 con l'anticiclone, poi un possibile peggioramento. La tendenza

Anticiclone protagonista tra la fine del 2024 e il Capodanno 2025: porterà condizioni meteo stabili e temperature oltre la media, ma attenzione alla nebbia
Tendenza27 Dicembre 2024 - ore 11:12 - Redatto da Meteo.it
Tendenza27 Dicembre 2024 - ore 11:12 - Redatto da Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo per il periodo di Capodanno 2025 confermano l'insistenza dell'alta pressione, che determinerà l'assenza di piogge e nevicate di rilievo, temperature per lo più al di sopra della norma ma anche il ritorno della nebbia in alcune zone. Per i giorni successivi a Capodanno, poi, si profila una svolta meteo con il ritorno a uno scenario più movimentato.

La tendenza meteo per il periodo di Capodanno 2025

Negli ultimi giorni dell’anno le perturbazioni atlantiche riusciranno a transitare soltanto tra l’Europa settentrionale e i settori più orientali, mentre nel resto del continente dominerà una vasta e robusta area di alta pressione.

L’anticiclone dominerà la scena meteo anche in Italia fino al Capodanno 2025, garantendo un tempo stabile e secco, con piogge e nevicate assenti, e giornate per lo più soleggiate.
Negli ultimi giorni dell’anno, però, aumenteranno le nebbie sulle pianure e lungo le coste adriatiche del Nord Italia con visibilità ridotta: attenzione in particolare alla notte di San Silvestro, quando le nebbie potrebbero risultare localmente anche molto fitte. Sempre nell’ultimo giorno dell’anno le nubi basse aumenteranno anche in Liguria, nelle regioni tirreniche e sulle Isole maggiori, ma comunque senza piogge. La stabilità meteo sarà protagonista anche nel giorno di Capodanno, mercoledì 1 gennaio 2025.

Le temperature faranno registrare valori ovunque al di sopra della norma nelle ore diurne. Il nostro Paese vivrà quindi una fase relativamente mite, in cui l’anomalia termica sarà evidente soprattutto in montagna dove lo zero termico si spingerà fin verso i 3000 metri; anche di notte le temperature si manterranno spesso sopra lo zero con valori addirittura superiori a quelli attesi alle basse quote e in particolare in pianura (fenomeno dell’inversione termica). Le temperature dovrebbero abbassarsi di qualche grado nei primi giorni dell’anno.

La tendenza meteo per i giorni successivi a Capodanno e il periodo dell’Epifania è ancora piuttosto incerta, ma secondo le ultime proiezioni potremmo andare incontro a un cambiamento della situazione, con un possibile ritorno del maltempo tra il 2 e il 3 gennaio. Seguiteci nei prossimi aggiornamenti per avere conferme su questa evoluzione e conoscere maggiori dettagli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
    Tendenza18 Settembre 2025

    Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove

    Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
  • Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
    Tendenza17 Settembre 2025

    Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge

    La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
  • Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
    Tendenza16 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre

    Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
  • Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
    Tendenza15 Settembre 2025

    Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza

    La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 02:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154