FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Capodanno 2023 con l'anticiclone: sole e caldo anomalo, ma non per tutti

Meteo Capodanno 2023: si conferma una estensione più decisa dell'anticiclone, accompagnato da una massa d'aria eccezionalmente mite. In diverse regioni, però, il weekend sarà grigio e nuvoloso. La tendenza aggiornata
Tendenza28 Dicembre 2022 - ore 11:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza28 Dicembre 2022 - ore 11:42 - Redatto da Redazione Meteo.it

La tendenza meteo per il fine settimana di Capodanno 2023 conferma un’espansione più decisa dell’alta pressione che, protesa dal Nord Africa, si spingerà anche oltre le Alpi fino all’Europa centrale. L’anticiclone sarà accompagnato da una massa d’aria ancora più mite, che manterrà quindi le temperature decisamente al di sopra della media stagionale, specie nelle aree più soleggiate e nelle zone montuose, anche nei primi giorni del 2023.

La tendenza meteo per il weekend di Capodanno

Più nei dettagli, la giornata di sabato 31 dicembre trascorrerà con ampie schiarite sulle Alpi, all'estremo Nord-Ovest, sul medio Adriatico, nel Lazio, al Sud e nelle Isole. Prevarrà invece una copertura di nuvole basse nel resto del Centro-Nord, con la possibilità di qualche pioviggine su Liguria centrale e vicino Appennino, in serata anche sulla pianura lombarda.

Questa situazione ci accompagnerà anche nella notte di Capodanno - o notte di San Silvestro - , che trascorrerà con temperature al di sopra della media stagionale e rischio di nebbia in Emilia Romagna, Umbria, Toscana, Lazio e Salento.

Domenica 1 gennaio il cielo risulterà coperto e grigio in Toscana e al Nord, con nubi basse più persistenti in pianura mentre schiarite anche ampie resisteranno nelle Alpi occidentali e in Alto Adige; nebbie e foschie più persistenti in Emilia Romagna. Il tempo sarà prevalentemente soleggiato sulle regioni centrali adriatiche, nel Lazio, al Sud e sulle Isole maggiori, con clima molto mite per la stagione e venti di Scirocco anche moderati su Sicilia, Sardegna e medio-alto Tirreno.

Anticiclone protagonista anche nei primi giorni del 2023: la tendenza

Gli ultimi aggiornamenti delineano uno scenario dominato dall'alta pressione anche nei primi giorni della prossima settimana, che trascorreranno con un'anomalia termica spiccata in tutta l'Italia, dove le temperature saranno ben al di sopra della media stagionale.
Queste condizioni di stabilità atmosferica favoriranno purtroppo un accumulo degli inquinanti atmosferici, che rischieranno di raggiungere concentrazioni elevate soprattutto nelle aree urbane del Nord Italia.

Più nello specifico, lunedì 2 gennaio il cielo sarà ancora grigio, con una nuvolosità bassa anche compatta, sulle regioni settentrionali: non si esclude che qualche pioviggine possa coinvolgere le aree tra Liguria e Lombardia. Osserveremo una maggiore presenza di nuvole anche sulle zone alpine, per effetti di venti umidi e miti meridionali che potrebbero dare luogo a temperature eccezionalmente elevate nei settori oltre confine, in particolare nelle valli alpine svizzere e austriache. Una nuvolosità sparsa, che lascerà comunque spazio ad ampie schiarite, è infine attesa al Sud, nelle Isole maggiori e in gran parte del Centro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
    Tendenza2 Luglio 2025

    Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud

    Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
  • Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
    Tendenza1 Luglio 2025

    Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord

    L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
  • Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
    Tendenza30 Giugno 2025

    Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio

    Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
  • Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
    Tendenza29 Giugno 2025

    Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza

    Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 04:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154