FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, caldo insistente al Sud: giovedì 24 ancora punte intorno ai 40 gradi

Verso la fine della settimana l'anticiclone Nord-Africano potrebbe indebolirsi leggermente: le previsioni meteo
Previsione23 Giugno 2021 - ore 13:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione23 Giugno 2021 - ore 13:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

L'alta pressione continua ad essere protagonista indiscussa delle condizioni meteo sull'Italia. La prima ondata di calore dell’estate sta raggiungendo in queste ore il suo apice: le regioni meridionali e la Sicilia sono raggiunte da una massa d’aria rovente che sta spingendo i termometri ben oltre i 35 gradi e con punte, specie nelle zone interne, intorno ai 40 gradi.

Il grande caldo dell’anticiclone nord-africano diventa meno intenso risalendo lo stivale, con temperature che sulle Alpi e al Nord-Ovest faticano a raggiungere i 35 gradi. Queste zone, tra l’altro, continueranno ad essere interessate dal rischio di qualche temporale, specialmente nel settore alpino centro-occidentale e le vicine zone di pianura.

Nell’ultima parte della settimana è probabile una leggera attenuazione del caldo, ma sempre in un contesto caratterizzato da condizioni meteo prevalentemente soleggiate e con temperature diffusamente oltre la norma.

Le previsioni meteo per giovedì 24 giugno

Bel tempo in gran parte d’Italia, fatta eccezione per isolati temporali fra pomeriggio e sera sulle Alpi. Ancora caldo intenso al Sud, specie in Sicilia dove sono attesi ancora picchi attorno ai 40 gradi. Venti deboli; mari calmi o poco mossi.

Le previsioni meteo per venerdì 25 giugno

Insiste l’instabilità pomeridiana sulle Alpi, dove saranno molto probabili rovesci e temporali, più diffusi nelle ore centrali del giorno, che potrebbero localmente andare ad interessare le vicine pianure del Piemonte. Brevi e sporadici rovesci pomeridiani saranno possibili anche sull’Appennino centrale, specie tra Lazio, Abruzzo, Molise e Marche.

Lieve diminuzione delle temperature al Centro-Nord e in Sardegna, anche se i valori resteranno decisamente estivi e generalmente superiori alle medie. Sulle regioni del Sud localmente si potranno ancora superare i 35 gradi con picchi intorno ai 40 gradi nelle zone interne della Sicilia.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: maltempo anche a inizio settimana. Piogge, venti e neve: le previsioni
    Previsione12 Gennaio 2025

    Meteo: maltempo anche a inizio settimana. Piogge, venti e neve: le previsioni

    Anche lunedì 13 gennaio insiste la tempesta Felix, principalmente al Centro-Sud. Ancora forti venti, nevicate e clima molto freddo. Le previsioni
  • Meteo: Centro-Sud alle prese con la tempesta Felix! Neve, piogge, forti venti e clima gelido
    Previsione12 Gennaio 2025

    Meteo: Centro-Sud alle prese con la tempesta Felix! Neve, piogge, forti venti e clima gelido

    La perturbazione n.5 (nominata tempesta Felix) lambisce oggi le regioni meridionali dove si avrà una fase di maltempo pienamente invernale.
  • Meteo 12 gennaio: tempesta Felix in azione! Neve e intenso maltempo al Centro-Sud. Venti e clima gelido
    Previsione12 Gennaio 2025

    Meteo 12 gennaio: tempesta Felix in azione! Neve e intenso maltempo al Centro-Sud. Venti e clima gelido

    La perturbazione n.5 (tempesta Felix) ha favorito la formazione di un vortice ciclonico che entro oggi (domenica 12) stazionerà sullo Ionio.
  • Meteo: tempesta Felix sulle nostre regioni. Clima gelido, neve a bassa quota e piogge intense
    Previsione11 Gennaio 2025

    Meteo: tempesta Felix sulle nostre regioni. Clima gelido, neve a bassa quota e piogge intense

    Gelo artico sull'Italia e vortice ciclonico in azione al Centro-Sud dove tra questa notte e domenica 12 cadrà neve abbondante: previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: tra mercoledì 15 e giovedì 16 rischio piogge e clima freddo. Poi svolta
Tendenza12 Gennaio 2025
Meteo: tra mercoledì 15 e giovedì 16 rischio piogge e clima freddo. Poi svolta
La tendenza per la seconda parte di settimana rimane incerta: persiste il rischio piogge mentre nell'ultima parte di settimana clima meno freddo.
Meteo: dal gelo artico all'anticiclone! Inverno in pausa da metà settimana. La tendenza
Tendenza11 Gennaio 2025
Meteo: dal gelo artico all'anticiclone! Inverno in pausa da metà settimana. La tendenza
L'afflusso di aria artica sull'Italia inizierà ad attenuarsi da martedì 14 gennaio. Nei giorni a seguire anticiclone e un po' di caldo anomalo.
Meteo: freddo e maltempo anche a inizio settimana. La tendenza da lunedì 13 gennaio
Tendenza10 Gennaio 2025
Meteo: freddo e maltempo anche a inizio settimana. La tendenza da lunedì 13 gennaio
Il vortice ciclonico che si svilupperà nel weekend continuerà a influenzare lo scenario meteo anche tra lunedì e martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 12 Gennaio ore 20:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154