FacebookInstagramXWhatsApp

Weekend con caldo e afa, poi la fiammata africana si fa ancora più intensa! La tendenza meteo

Anche nel weekend tra il 18 e il 19 giugno le temperature saranno ben oltre la media, e nei giorni successivi il caldo potrà diventare ancora più intenso. La tendenza meteo nei dettagli
Tendenza16 Giugno 2022 - ore 12:03 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza16 Giugno 2022 - ore 12:03 - Redatto da Redazione Meteo.it

Condizioni meteo stabili, tanto sole e soprattutto un gran caldo. L'anticiclone africano continua a dominare lo scenario meteo sull'Italia, e invece di allontanarsi si consoliderà con più decisione tra domenica 19 giugno e l'inizio della prossima settimana. Sembra sempre più probabile che il Belpaese vada incontro a giornate ancora più calde, con un forte disagio che insisterà anche nelle ore notturne a causa delle cosiddette "notti tropicali".

La tendenza meteo per il weekend del 18-19 giugno

Sabato 18 giugno il sole avrà la meglio praticamente ovunque. Il cielo risulterà a tratti velato per il transito di nuvolosità alta e sottile, mentre attorno ai rilievi si osserverà il consueto sviluppo di nuvolosità cumuliforme. Nel corso del pomeriggio non si escludono isolati e brevi temporali di calore nel settore alpino occidentale, sull’Appennino calabro e nelle aree interne della Sicilia.

Grazie all'attivazioni di correnti un po' più fresche provenienti dai Balcani, la calura si attenuerà leggermente sul Sud peninsulare e sul medio Adriatico, con valori più in linea con le medie stagionali e per lo più compresi tra i 24 e i 30 gradi. Ancora caldo intenso al Nord, su Toscana, Lazio e Sardegna con punte fino a 33-35 gradi.

Anche la giornata di domenica 19 giugno sarà prevalentemente soleggiata. Nel corso del pomeriggio tuttavia si svilupperanno i consueti annuvolamenti sui rilievi, specie sulle zone alpine centro-occidentali: non si esclude qualche isolato e breve rovescio più probabile intorno alla Valle d’Aosta. Qualche nuvola potrà comparire anche sull’Appennino meridionale, nelle zone interne della Puglia e sui rilievi della Sicilia, ma in questo caso senza precipitazioni.

La massa d'aria più rovente che accompagna l'anticiclone inizierà a spostarsi con più decisione dalla Penisola iberica verso l'Italia. Sarà una giornata calda, con valori massimi per lo più compresi tra i 28 e i 33 gradi, ma con punte più elevate fino a 34-35 gradi attese al Nord, nelle regioni centrali tirreniche e in Sardegna.
Il caldo sarà intenso anche nelle ore notturne: la maggior parte del territorio vivrà una notte tropicale, con le temperature minime al di sopra dei 20 gradi.

Caldo ancora più intenso nei giorni successivi: la tendenza meteo

Nella prima parte della settimana il nucleo più caldo della massa d'aria proveniente dal Sahara si consoliderà con decisione soprattutto sul Nord Italia, sulle regioni centrali tirreniche e sulla Sardegna. Entro metà settimana, poi, abbraccerà anche il resto del Centro e il Sud.

Nessuna tregua in vista, dunque: al contrario, le temperature aumenteranno ulteriormente. Secondo l'attuale tendenza meteo tra mercoledì e giovedì potremo arrivare a registrare valori intorno ai 38 gradi nelle zone più calde, con picchi anche verso i 40 gradi nelle Isole maggiori. Per maggiori dettagli seguiteci nei prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
  • Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
    Tendenza15 Novembre 2025

    Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio

    Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 18:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154