FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: caldo afoso al Centro-Sud, in attenuazione al Nord. Domenica 21 luglio forte maltempo: ecco dove

Il caldo afoso insiste ancora al Centro-Sud mentre in parte del Nord si registra una prima attenuazione. Domenica 21 luglio rischio nubifragi.
Previsione20 Luglio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione20 Luglio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Il periodo di tempo anticiclonico e di caldo afoso viene leggermente smorzato al Nord dalla perturbazione numero 6 del mese, responsabile di una prima fase instabile, con alcuni temporali che nella notte hanno interessato la valle padana e nelle prime ore della giornata odierna (sabato 20 luglio) anche le zone costiere di Nord-Est. Segue in queste ore un rapido miglioramento, mentre per domenica 21 luglio si conferma l’arrivo di una seconda perturbazione atlantica sulle regioni settentrionali, più attiva e organizzata (la nr. 7), che darà luogo ad una fase di maltempo favorendo un’ulteriore attenuazione della calura.

Per il resto del Paese, invece, il terzo weekend di luglio trascorrerà sotto il segno del sole e del clima rovente, con i termometri fin verso i 38-40 °C. Qui, un primo leggero ridimensionamento del caldo africano arriverà tra lunedì 22 e martedì 23, grazie allo scivolamento verso sud-est della perturbazione n.7, che innescherà una serie di temporali lungo la Penisola (localmente violenti) e una più temperata e vivace corrente di Maestrale, particolarmente sostenuta al Sud e sulle Isole. Sarà il successivo impulso instabile (perturbazione n.8) che, a metà settimana, interromperà in modo netto anche al Centro-Sud questa quarta ondata di calore estiva.

Le previsioni meteo per oggi (sabato 20 luglio)

In mattinata residui rovesci e temporali all’estremo Nord-Est e sull’alto Adriatico. Altrove mattinata con cielo sereno o poco nuvoloso. Nel corso della giornata tendenza allo sviluppo di nuvolosità soprattutto sui settori di montagna, con isolati temporali di calore pomeridiani su Alpi e Prealpi orientali e lungo la dorsale appenninica, dal settore tosco-emiliano a quello lucano. Tempo soleggiato altrove.

Clima molto caldo e afoso, con temperature massime in lieve diminuzione al Nord-Est, senza grandi variazioni altrove. Valori fino a 35-36 gradi sulla valle padana centro-occidentale, fino a 38-40 gradi nelle aree interne del Centro-Sud. Veni deboli o localmente moderati, a prevalente regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.

Le previsioni meteo per domenica 21 luglio

Tra la seconda parte della notte e il mattino peggiora al Nord-Ovest a partire da Piemonte e Valle d’Aosta, con lo sviluppo di rovesci e temporali. In giornata piogge e temporali si estenderanno alla Lombardia e, in parte, verso le regioni di Nord-Est. Nel pomeriggio sviluppo di occasionali brevi temporali di calore lungo la dorsale adriatica dell’Appennino centrale.

I temporali nelle regioni del Nord potranno essere localmente violenti, con rischio di nubifragi, grandine e raffiche di vento. Tempo soleggiato al Sud e sulle Isole. Temperature massime in calo al Nord nelle aree interessate dai fenomeni. Caldo intenso al Centro-Sud, con punte fino a 38-40 °C. A fine giornata irrompe il Maestrale sulla Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domani qualche temporale in vista, ecco dove. Le previsioni da venerdì 11
    Previsione10 Luglio 2025

    Meteo: domani qualche temporale in vista, ecco dove. Le previsioni da venerdì 11

    Venerdì 11 luglio con tanto sole e caldo senza eccessi, ma tra pomeriggio e sera alcune regioni vedranno l'arrivo di qualche pioggia e temporale.
  • Meteo, giovedì con tanto sole ma senza caldo eccessivo: le previsioni dal 10 luglio
    Previsione10 Luglio 2025

    Meteo, giovedì con tanto sole ma senza caldo eccessivo: le previsioni dal 10 luglio

    Condizioni meteo stabili e soleggiate, ma l'anticiclone africano resta defilato: sull'Italia clima estivo, ma senza caldo estremo e afa.
  • Meteo,  fase stabile ma nel weekend torna qualche temporale
    Previsione10 Luglio 2025

    Meteo, fase stabile ma nel weekend torna qualche temporale

    Afflusso di aria più fresca sull'Italia con caldo nella norma e clima gradevole. Prevale il sole ma dal 12 luglio instabilità in aumento. Le previsioni meteo
  • Meteo, 10-11 luglio stabili e freschi poi tornano i temporali
    Previsione9 Luglio 2025

    Meteo, 10-11 luglio stabili e freschi poi tornano i temporali

    Spazzato via il caldo africano, ora è la volta di correnti atlantiche più fresche. Tempo soleggiato ma nel weekend aumenta l'instabilità. Le previsioni meteo del 10-11 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 02:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154