FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, tra il 13 e il 14 dicembre breve tregua dal maltempo

Il temporaneo rinforzo dell'alta pressione concederà un miglioramento delle condizioni meteo tra domenica e, soprattutto, lunedì. Questa fase stabile appare tuttavia destinata a durare davvero poco
Tendenza10 Dicembre 2020 - ore 11:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza10 Dicembre 2020 - ore 11:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il protagonista indiscusso di questo inizio di dicembre è stato il maltempo, e le condizioni meteo resteranno instabili anche nelle giornate di venerdì e sabato. Solo a partire da domenica assisteremo a un graduale miglioramento, favorito dal rinforzo dell'alta pressione che si estenderà a partire da Nord, Sardegna e regioni centrali tirreniche.

Nella giornata di domenica 13 dicembre le nuvole avranno ancora la meglio nel resto del Paese, e saranno accompagnate da isolate piogge o rovesci su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata orientale, Calabria e Sicilia settentrionale. In serata le precipitazioni tenderanno a esaurirsi.
Sarà una giornata piuttosto ventosa, con venti settentrionali che soffieranno da moderati a forti su gran parte del Centro-Sud e sull’alto Adriatico. Le temperature massime saranno in leggero rialzo al Nord e sulle regioni centrali tirreniche.

Meteo: lunedì stabile ovunque, da martedì l'alta pressione inizierà a cedere

Lunedì 14 dicembre il miglioramento del tempo si estenderà in modo deciso a tutta l’Italia, grazie all’avanzata dell’alta pressione che garantirà condizioni di tempo stabile. Sarà però una giornata piuttosto nebbiosa in Pianura padana e, in parte, anche lungo le valli interne del Centro. Le temperature sono destinate a crescere in gran parte dell’Italia: faranno eccezione le zone interessate dalle nebbie più persistenti e le regioni meridionali, dove insisterà ancora un po’ di Maestrale.

Tra martedì 15 dicembre e mercoledì 16 l’alta pressione tenderà già a indebolirsi, lasciando il Nord e parte del Centro esposti alle correnti umide atlantiche che determineranno annuvolamenti, accompagnati però da precipitazioni poco significative.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
    Tendenza3 Maggio 2025

    Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico

    Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
  • Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
    Tendenza2 Maggio 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza

    Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
  • Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
    Tendenza1 Maggio 2025

    Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca

    Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Maggio ore 14:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154