FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo bloccato fino al 10 novembre: tempo stabile, ma aumenta il rischio di nebbie

Novembre prosegue con condizioni meteo stabili e miti. Con il passare dei giorni aumenta il rischio di nebbia e peggiora la qualità dell'aria
Tendenza2 Novembre 2024 - ore 12:21 - Redatto da Meteo.it
Tendenza2 Novembre 2024 - ore 12:21 - Redatto da Meteo.it

La prossima settimana sarà ancora all’insegna di prevalenti condizioni di alta pressione.

Martedì 5 sarà un’altra giornata prevalentemente soleggiata. Qualche addensamento più consistente potrà interessare la bassa Calabria e il versante ionico della Sicilia mentre altrove il cielo sarà sereno o al più poco nuvoloso per qualche velatura passeggera.

L’atmosfera statica favorirà ancora il rischio di foschie dense o nebbie tra la notte e il primo mattino nella fascia centrale della Val Padana. Le temperature saranno stabili su valori sopra le medie stagionali, specie al Centro-Nord, e con valori massimi in generale compresi tra 15 e punte di 23-24 gradi. La ventilazione sarà scarsa salvo locali rinforzi dai quadranti settentrionali su Adriatico e Ionio e soprattutto da est nel Canale di Sardegna.

Mercoledì 6 tempo stabile e clima mite. Le nuvole sulla Sicilia ionica potranno essere associate a qualche occasionale piovasco mentre in generale potrà scorrere qualche velatura in più sia al Nordest che nel settore peninsulare. Insiste il rischio di nebbie nelle ore più fredde in Val Padana, rischio che tende ad aumentare anche nelle conche interne del Centro.

Meteo bloccato, da giovedì 7 parziale indebolimento dell'alta pressione

Secondo le attuali proiezioni tra giovedì 7 e venerdì 8 l’anticiclone potrebbe temporaneamente indebolirsi all’altezza delle Isole maggiori dove un flusso umido sud-orientale dovrebbe favorire una maggiore presenza di nuvole associate a qualche pioggia ed episodio di instabilità nell’est e nel sud sia della Sicilia che della Sardegna. I venti, per lo più di Scirocco, saranno in intensificazione sui mari di ponente. Nessun cambiamento di rilievo invece nel resto d’Italia.

Nel fine settimana del 9 e 10 la stabilità anticiclonica dovrebbe di nuovo allargarsi anche alle Isole. Per conferme di questa evoluzione e maggiori dettagli seguite gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
    Tendenza5 Luglio 2025

    Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo

    Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
  • Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
    Tendenza4 Luglio 2025

    Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì

    Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
  • Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
    Tendenza3 Luglio 2025

    Meteo, stop al caldo africano: ecco quando

    Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
  • Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
    Tendenza2 Luglio 2025

    Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud

    Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 18:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154