FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, bianca Immacolata con neve in pianura al Nord-Ovest e maltempo diffuso

Mercoledì 8 dicembre avremo maltempo diffuso al Centro-Nord e in Sardegna, con fiocchi di neve anche in pianura: le previsioni meteo
Previsione8 Dicembre 2021 - ore 09:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione8 Dicembre 2021 - ore 09:53 - Redatto da Redazione Meteo.it

La nuova intensa perturbazione (la numero 3 del mese) che ha raggiunto le nostre regioni occidentali, nel giorno dell'Immacolata (8 dicembre) porterà precipitazioni anche intense al Nord, sulle regioni tirreniche e in Sardegna con neve fino in pianura al Nord-Ovest e a quote collinari al Nord-Est.

Giovedì 9 il sistema nuvoloso, prima di abbandonare l’Italia, determinerà ancora un po’ di maltempo di stampo invernale al Nord-Est e molte zone del Centro-Sud, con neve fino a quote basse sulle regioni nord-orientali e l’Appennino centrale. Venerdì 10 è probabile l’arrivo di un’altra perturbazione (la numero 4 del mese) con conseguente nuovo peggioramento caratterizzato nuovamente da nevicate fino a bassa quota in alcune zone del Nord e precipitazioni a tratti intense sulle regioni tirreniche e le Isole.

Sabato 11 questa perturbazione insisterà sulle regioni centro-meridionali, mentre domenica 12 il tempo tenderà a migliorare a parte dei residui fenomeni su medio-basso Adriatico ed estremo Sud. Durante tutta questa fase di tempo variabile e perturbato la ventilazione sarà spesso intensa e le temperature rimarranno piuttosto contenute soprattutto al Centro-Nord.

Le previsioni meteo per l'Immacolata, mercoledì 8

Nevicate fino in pianura al Nord-Ovest, sull’Emilia occidentale e fin nei fondovalle sulle Alpi centro-occidentali e nell’entroterra ligure. Piogge sparse su riviere liguri, regioni centrali tirreniche e Sardegna. Nel pomeriggio estensione delle precipitazioni anche a Nord-Est, Campania e zone interne del Centro, con neve sulle Alpi orientali e, a quote collinari, su Veneto e Friuli. Possibili rovesci e temporali lungo le coste tirreniche e in Sardegna. Dalla sera fenomeni in attenuazione al Nord-Ovest.

Temperature massime in netto calo al Nord con valori di poco sopra lo zero; in rialzo al Centro-Sud, eccetto in Toscana, a causa degli intensi venti meridionali. Mari da mossi a molto mossi con ulteriore aumento del moto ondoso dalla sera.

Le previsioni meteo per giovedì 9

Prevalenza di tempo soleggiato al Nordovest. Temporanee schiarite anche sulle coste del medio Adriatico. Nuvole sul resto d’Italia: piogge sparse e rovesci sulle regioni tirreniche, le zone interne del Centro, l’estremo Sud e le Isole, a carattere più isolato e intermittente, anche su Veneto, Friuli Venezia Giulia e centrali adriatiche. Neve fino a quote collinari al Nord-Est, oltre 600-900 metri sull’Appennino centro-settentrionale, al di sopra di 1000-1400 metri sull’Appennino Meridionale.

Temperature massime in leggero rialzo al Nord, in calo in gran parte del Centro-Sud e Isole. Ventoso al Centro-Sud per venti dai quadranti occidentali. Mari mossi o molto mossi, fino ad agitati i bacini occidentali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ultimo giorno con l'anticiclone: due perturbazioni in arrivo nel weekend! Le previsioni dal 14 novembre
    Previsione14 Novembre 2025

    Ultimo giorno con l'anticiclone: due perturbazioni in arrivo nel weekend! Le previsioni dal 14 novembre

    Da stasera i primi segnali di cambiamento: due perturbazioni investiranno l'Italia nel weekend. Le previsioni meteo
  • Meteo: venerdì 14 con l'alta pressione, poi si cambia
    Previsione13 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 14 con l'alta pressione, poi si cambia

    Anticiclone protagonista anche domani, ma da fine giornata osserveremo i primi segnali di cambiamento: due perturbazioni in arrivo nel weekend!
  • Meteo: giovedì 13 novembre insiste l'anticiclone, ma non durerà ancora a lungo
    Previsione13 Novembre 2025

    Meteo: giovedì 13 novembre insiste l'anticiclone, ma non durerà ancora a lungo

    Ultimi giorni con l'alta pressione: condizioni meteo stabili e caldo anomalo, ma all'orizzonte si profila un deciso peggioramento. Le previsioni
  • Ultimi giorni di anticiclone: sole e caldo anomalo, svolta nel weekend. Le previsioni dal 13 novembre
    Previsione13 Novembre 2025

    Ultimi giorni di anticiclone: sole e caldo anomalo, svolta nel weekend. Le previsioni dal 13 novembre

    Prosegue l'Estate di San Martino: anticiclone protagonista fino a domani, poi nel weekend torna la pioggia. Le previsioni meteo nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 07:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154